Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “Non ci sono vincitori nella guerra dei dazi”: è l’avviso di Xi Jinping

    “Non ci sono vincitori nella guerra dei dazi”: è l’avviso di Xi Jinping

    Namrata SenBy Namrata Sen11/04/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina ha aumentato in modo considerevole i dazi sulle merci statunitensi, passando dall’84% a un livello senza precedenti del 125% nella giornata di venerdì. Questa mossa arriva come contromisura alle azioni simili dell’amministrazione Trump.

    Cosa è successo

    La Commissione per i dazi doganali del Consiglio di Stato cinese ha dichiarato che qualsiasi dazio aggiuntivo imposto dagli Stati Uniti sarà ignorato. “Dato che le esportazioni statunitensi in Cina non sono già accettabili sul mercato con gli attuali dazi, se gli Stati Uniti imporranno ulteriori dazi sulle merci cinesi, la Cina li ignorerà”.

    La commissione sostiene che le esportazioni statunitensi in Cina stanno già faticando a trovare l’accettabilità del mercato con gli attuali dazi, ha riportato il South China Morning Post.

    Un portavoce del Ministero del Commercio ha sottolineato l’impegno della Cina a salvaguardare i propri diritti e interessi legittimi, a sostenere il sistema commerciale multilaterale e a mantenere la stabilità dell’ordine economico internazionale.

    Il Ministero ha criticato le misure statunitensi come “un tipico atto di bullismo e coercizione unilaterale”, che viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e mina il sistema commerciale multilaterale basato sulle regole e l’ordine economico internazionale.

    Il portavoce ha inoltre invitato gli Stati Uniti a “correggere immediatamente i propri errori e a revocare tutti i dazi unilaterali imposti alla Cina”.

    Nella sua prima reazione ai dazi imposti dal presidente Donald Trump alla Cina, Xi Jinping ha dichiarato al primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, in visita, che “non ci sono vincitori nella guerra dei dazi e mettersi contro il mondo alla fine porta all’autoisolamento”, come riporta l’agenzia di stampa statale Xinhua.

    “A prescindere da come cambierà l’ambiente esterno, la Cina manterrà la sua determinazione e la sua concentrazione, dedicandosi alla gestione efficiente dei propri affari”, ha aggiunto Xi.

    Perché è importante

    La decisione di aumentare i dazi arriva mentre il presidente Donald Trump attende i colloqui di negoziazione con il suo “amico” Xi Jinping.

    Secondo l’esperto e commentatore politico cinese Gordon Chang, il Presidente cinese sta evitando di negoziare direttamente con il Presidente Trump per evitare potenziali contraccolpi politici in patria. Xi si trova in una posizione difficile: avviare una conversazione con Trump sulla guerra commerciale potrebbe provocare un contraccolpo da parte dei suoi colleghi del Partito Comunista.

    In particolare, la Cina non è immune dall’impatto negativo dei dazi di Trump. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della Cina e ha avvertito del rischio per 20 milioni di posti di lavoro legati alle esportazioni nel Paese. Tuttavia, la banca d’investimento ha citato la generale debolezza dell’economia globale come una ragione in più rispetto ai dazi di Trump.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    China Tariffs Commercio Globale Dazi Cina dazi USA Donald Trump Economia mondiale Guerra Commerciale politica commerciale US tariffs Xi Jinping

    Continua a leggere

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    MPS in rally: gli analisti vedono un potenziale superiore al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.