- Bene i conti Mps: “Pronti a creare un campione nazionale con Mediobanca”
- BlackRock alla conquista dell’Europa: ETF su Bitcoin in arrivo?
- Meme Coin regine del 2024: quale sarà la prossima grande tendenza crypto?
- L’intelligenza artificiale analizza il prezzo di Cardano (ADA) per il 28 febbraio
- La SEC americana riorganizza l’unità crypto: ridotto il personale
- Bitcoin scende a $98.000 mentre il mondo crypto prova a riorganizzarsi
- L’intelligenza artificiale DeepSeek AI prevede il prezzo di Ethereum dopo le frasi di Trump Jr
- Azioni Nvidia in rialzo grazie ad Alphabet che investe forte nel mercato dell’IA
Notizie USA
L’impennata del settore dei chip spinta dagli ambiziosi piani di spesa per lo sviluppo dell’IA genera ottimismo tra gli investitori.
L’Oracolo di Omaha punta su un’azienda di radio satellitare: quali sono le ragioni dietro questa mossa e cosa può insegnarci?
La spesa per l’intelligenza artificiale di un gigante del settore traina il valore di un’azienda di chip: cosa aspettarsi per il futuro?
- Benzinga ha esaminato le prospettive di molti titoli preferiti dagli investitori nell’ultima settimana.
- I segnali rialzisti di questa settimana hanno riguardato titoli di semiconduttori e di casinò.
- I titoli di navi da crociera e di veicoli elettrici hanno invece rappresentato i segnali ribassisti.
Movimenti in pre-apertura
- L’internal dealing (ovvero l’acquisto di titoli di una compagnia da parte di soggetti interni alla stessa) può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori.
- Alcuni addetti ai lavori hanno approfittato di un’offerta secondaria la scorsa settimana.
- Anche due amministratori delegati sono entrati nella finestra di acquisto.
Venerdì, il titolo di Chesapeake Energy, ben noto ai trader dell’app di investimento Robinhood, ha decisamente suscitato interesse.
Perché il prezzo di Chesapeake Energy è aumentato così tanto venerdì?
L’ad di Slack, Stewart Butterfield, è intervenuto a “Squawk Box”, programma della CNBC, parlando di un resoconto degli utili “fenomenale”.
Sony è stata multata di 2,4 milioni di dollari da un tribunale australiano dopo essersi “rifiutata di rimborsare i clienti” riguardo a prodotti difettosi.
Notizie recenti
- Bene i conti Mps: “Pronti a creare un campione nazionale con Mediobanca”
- BlackRock alla conquista dell’Europa: ETF su Bitcoin in arrivo?
- Meme Coin regine del 2024: quale sarà la prossima grande tendenza crypto?
- L’intelligenza artificiale analizza il prezzo di Cardano (ADA) per il 28 febbraio
- La SEC americana riorganizza l’unità crypto: ridotto il personale