- Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
- Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
- Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
- Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
- Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
- Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
- Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
- Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
Notizie USA
Il colosso tecnologico investe massicciamente per ampliare la capacità produttiva e rispondere alla crescente domanda di semiconduttori.
Il calo nelle vendite pesa sui conti trimestrali, mentre il mercato analizza le strategie future e le possibili ripercussioni economiche.
Il settore immobiliare accelera, con alcuni titoli che registrano performance sorprendenti e attirano l’attenzione degli investitori.
L’ad di Slack, Stewart Butterfield, è intervenuto a “Squawk Box”, programma della CNBC, parlando di un resoconto degli utili “fenomenale”.
Sony è stata multata di 2,4 milioni di dollari da un tribunale australiano dopo essersi “rifiutata di rimborsare i clienti” riguardo a prodotti difettosi.
L’amministratore delegato di Dada Nexus Ltd. (NASDAQ: DADA), rivenditore cinese di generi alimentari online, ha affermato che la società ha accolto con favore “la migliore revisione e regolamentazione” del Nasdaq, listino borsistico sul quale ha iniziato ad effettuare scambi a partire da venerdì scorso.
Il programma di Benzinga PreMarket Prep va in onda ogni mattina dalle 8 alle 9 ET. Durante quell’ora frenetica e altamente istruttiva, i trader e gli investitori si sintonizzano per ottenere le principali notizie della giornata, i catalizzatori dietro le mosse e il corrispondente movimento dei prezzi per la sessione seguente.
La riunione annuale degli azionisti di Salesforce (NYSE: CRM) avrà luogo in forma virtuale giovedì 11 giugno 2020. Il titolo del leader globale in Customer Relationship Management, o CRM (Gestione delle Relazioni coi Clienti) è immediatamente crollato dopo i recenti risultati del primo trimestre. I mesi precedenti e quelli della fase iniziale della pandemia sono risultati eccezionalmente solidi.La riunione annuale degli azionisti di Salesforce (NYSE: CRM) avrà luogo in forma virtuale giovedì 11 giugno 2020. Il titolo del leader globale in Customer Relationship Management, o CRM (Gestione delle Relazioni coi Clienti) è immediatamente crollato dopo i recenti risultati del primo trimestre. I mesi precedenti e quelli della fase iniziale della pandemia sono risultati eccezionalmente solidi.Ma la pubblicazione della guidance per il secondo trimestre e per l’intero anno finanziario 2021, che si concluderà il 31 gennaio 2021, hanno portato a un declassamento. Tuttavia, nonostante i danni e i costi causati dalla pandemia di Coronavirus, i suoi azionisti hanno molti sviluppi positivi di cui rallegrarsi.
Notizie recenti
- Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
- Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
- Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
- Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
- Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori