Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo

    26/08/2025

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    26/08/2025

    Banche in rosso in Borsa, pesano richieste del governo in manovra?

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo
    • Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo
    • Banche in rosso in Borsa, pesano richieste del governo in manovra?
    • Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente
    • Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare
    • Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa
    • Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?
    • In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quest’azienda ha ricevuto una multa di $27,3 milioni. Cosa è successo?

    Quest’azienda ha ricevuto una multa di $27,3 milioni. Cosa è successo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Quest'azienda ha ricevuto una multa di ,3 milioni. Cosa è successo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ente polacco per la tutela dei consumatori e dell’antitrust, UOKiK, ha imposto una pesante multa a PayPal Holdings Inc. (NASDAQ:PYPL) per aver utilizzato clausole contrattuali poco chiare.

    Cosa è successo

    L’UOKiK ha multato PayPal Europe per 106,6 milioni di zloty (27,3 milioni di dollari) per non aver indicato chiaramente ai consumatori le attività per le quali potrebbero essere sanzionati nelle clausole contrattuali, come ha riportato lunedì Reuters.

    L’ente di controllo ha dichiarato che le attività vietate erano descritte in modo ambiguo, rendendo difficile per gli utenti capire quali azioni potessero comportare delle sanzioni.

    Il presidente di UOKiK, Tomasz Chrostny, ha criticato le clausole di PayPal perché “generiche, ambigue e incomprensibili”. Ha aggiunto che questa ambiguità dà a PayPal il potere di decidere unilateralmente se un utente ha violato una clausola e a quale sanzione andrà incontro, che potrebbe includere il congelamento dei fondi sul conto dell’utente.

    Secondo UOKiK, PayPal ha la possibilità di appellarsi alla decisione in tribunale.

    “PayPal si impegna a trattare i propri clienti in modo equo e a fornire loro informazioni accurate, facili da capire e trasparenti”, ha dichiarato l’azienda, secondo il report. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con UOKiK durante la sua indagine e stiamo esaminando l’annuncio di oggi. Come afferma UOKiK, questa decisione non è definitiva e ci sarà la possibilità di fare ricorso”, ha aggiunto.

    Perché è importante

    Questa multa non è un incidente isolato per PayPal. Recentemente, l’azienda ha dovuto affrontare un controllo in Australia. La scorsa settimana, la corte federale ha stabilito che l’unità locale di PayPal ha inserito nei suoi contratti con le piccole imprese una clausola abusiva che ha portato a un sovrapprezzo.

    La Australian Securities & Investments Commission ha evidenziato che i clienti che non hanno segnalato gli errori entro 60 giorni hanno dovuto accettare gli addebiti come accurati.

    Inoltre, PayPal sta subendo cambiamenti significativi nella sua leadership e nella sua strategia. Alla fine di giugno, l’analista di RBC Capital Daniel Perlin ha ribadito che la nuova leadership di PayPal è pronta a guidare una crescita redditizia, mentre l’anno fiscale 2024 sarà un anno di transizione per l’azienda.

    Tuttavia, l’azienda sta anche affrontando una maggiore pressione competitiva. A giugno, l’analista di Goldman Sachs Will Nance ha osservato che il posizionamento competitivo di PayPal nell’elaborazione dei pagamenti online è minacciato dai portafogli mobili e web.

    Prezzo delle azioni PayPal

    Le azioni PayPal hanno chiuso a 60,24 dollari venerdì, segnando un guadagno dello 0,42% per la giornata. Nelle contrattazioni pre-market, il titolo è salito dello 0,93%. Tuttavia, su base annuale, PayPal ha registrato un calo dell’1,99%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Antitrust consumatori contratti fondi congelati multa NASDAQ:PYPL PayPal Polonia sanzione UOKiK

    Continua a leggere

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente

    Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale

    Accuse a Netflix dopo il successo di KPop Demon Hunters

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo

    26/08/2025

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    26/08/2025

    Banche in rosso in Borsa, pesano richieste del governo in manovra?

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo
    • Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo
    • Banche in rosso in Borsa, pesano richieste del governo in manovra?
    • Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente
    • Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.