- Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) Google può tirare un sospiro di sollievo in quanto Samsung Electronics Co, Ltd (OTCPK:SSNLF) ha deciso di non sostituire a breve il motore di ricerca predefinito dei suoi smartphone con Bing di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT).
- Samsung ha sospeso la revisione interna che prevedeva la sostituzione di Google con Bing sui suoi dispositivi mobili, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal che cita fonti ben informate.
- Un’eventuale inversione di rotta avrebbe consegnato a Bing un’ambita vittoria nello spazio dei motori di ricerca guidati da Google.
- Nel 2023, Bing ha acquistato una nuova vita dopo aver adottato le funzioni ChatGPT gestite da OpenAI, sostenuta da Microsoft.
- Inizialmente il produttore di smartphone sudcoreano aveva in mente di cambiare motore di ricerca, poiché la maggior parte degli utenti sceglie altri browser, tra cui Google Chrome, che è preinstallato anche sui telefoni Samsung.
- Considerate le preoccupazioni per la percezione del mercato e l’impatto sulle sue ampie relazioni commerciali con Google, Samsung ha proposto di non discutere la questione al momento internamente.
- Secondo Counterpoint Research, lo scorso anno Samsung ha venduto circa 260 milioni di smartphone, pari a circa un quinto del totale mondiale.
- Google è il motore di ricerca predefinito degli smartphone Samsung fin dal lancio del primo modello, il Galaxy S, nel 2010.
- Il cambio di motore di ricerca fa parte degli sforzi di Samsung per diversificare il software dei suoi smartphone e prendere in considerazione nuove offerte.
- Google ha stipulato contratti vantaggiosi con Samsung e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) per confermare le applicazioni o i servizi di Google come opzioni predefinite sui dispositivi venduti dai produttori di smartphone. Anche Microsoft ha mantenuto una stretta collaborazione con Samsung.
ULTIME NOTIZIE
- “Hanno troppi Debiti”: Jim Cramer sconsiglia di investire in questo titolo
- 3 azioni che si stanno preparando a crescere nel secondo trimestre
- Ecco perché dovresti comprare PEPE e vendere Ethereum
- FEPE sfida PEPE: AI e fantasy football per una crypto di nuova generazione
- Guerra dei chip: TSMC sotto pressione per le sanzioni imposte dagli USA
- 10x Research: come sfruttare la bassa volatilità di Bitcoin per trarre profitto
- Questo esperto è convinto che Solana possa raggiungere i 2.000 dollari
- SpacePay sarà la grande novità della prossima bull run