Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio in calo dell’1%, utili GM mancano le stime e altre notizie

    Petrolio in calo dell’1%, utili GM mancano le stime e altre notizie

    Lisa LevinBy Lisa Levin27/07/2022 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Petrolio in calo dell’1%, utili GM mancano le stime e altre notizie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni statunitensi hanno chiuso in territorio negativo, con l’indice Nasdaq che ha lasciato sul terreno oltre 200 punti.

    Il Dow Jones ha infatti ceduto lo 0,71% a 31.761,54, il NASDAQ ha perso l’1,87% a 11.562,57 e l’S&P 500 ha segnato -1,15% a 3.921,05.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì le azioni sanitarie sono aumentate dello 0,55%. I titoli in maggior rialzo del settore sono stati Chimerix, Inc (NASDAQ:CMRX), in crescita del 17,65%, e Talaris Therapeutics, Inc. (NASDAQ:TALS), in rialzo del 15,05%.

    Le azioni di beni voluttuari hanno ceduto il 3,31%.

    Notizie principali

    General Motors Company (NYSE:GM) ha riportato utili del secondo trimestre più deboli del previsto.

    Nel secondo trimestre dell’esercizio 2022 General Motors ha riportato una crescita delle vendite del 4,7% su base annua a 35,76 miliardi di dollari, battendo la stima di consenso degli analisti che si attestava a 34,59 miliardi. Gli utili per azione rettificati sono stati di 1,14 dollari, mancando la stima di consenso degli analisti pari a 1,30 dollari.

    L’azienda prevede utili per azione rettificati per l’esercizio 2022 di 6,50-7,50 dollari, contro una stima di consenso pari a 6,89 dollari. Il direttore finanziario di GM afferma di aspettarsi ancora 95.000 veicoli in attesa di essere spediti entro la fine dell’anno.

    Titoli in salita

    Le azioni di Ayala Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:AYLA) hanno guadagnato il 94,25% a 1,69 dollari dopo che la società ha presentato istanza di ritiro della Dichiarazione di registrazione tramite modulo S-1.

    Le azioni di Freight Technologies, Inc. (NASDAQ:FRGT) hanno avuto un’impennata del 67,57% a 2,48 dollari dopo che l’azienda ha annunciato di aver ottenuto l’assegnazione di un contratto con Samsung SDS México e ha iniziato a utilizzare la propria piattaforma per aiutare a effettuare le spedizioni Samsung dal Messico agli Stati Uniti.

    Le azioni di InflarX N.V. (NASDAQ:IFRX) sono balzate del 38,13% a 1,92 dollari dopo che la società ha annunciato l’intenzione di richiedere alla Food and Drug Administration l’autorizzazione all’uso di emergenza di vilobelimab per il trattamento dei pazienti Covid in condizioni critiche.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Exela Technologies, Inc. (NASDAQ:XELA) sono crollate del 36,43% a 1,85 dollari dopo l’entrata in vigore di uno stock split inverso con rapporto 1:20 delle azioni ordinarie della società.

    Le azioni di Luokung Technology Corp. (NASDAQ:LKCO) hanno lasciato sul terreno il 41,17% a 0,24 dollari dopo che la società ha annunciato la registrazione di un’offerta diretta da 8 milioni di dollari al prezzo di 0,30 dollari per azione.

    Le azioni di Revelation Biosciences, Inc. (NASDAQ:REVB) sono precipitate del 51,39% a 0,49 dollari dopo che l’azienda ha riportato un’offerta pubblica ad un prezzo di 5 milioni di dollari. Lunedì le azioni di Revelation Biosciences erano balzate del 55% dopo che la società aveva annunciato che i dati del suo studio clinico di fase 1b CLEAR su REVTX-99b avevano raggiunto l’endpoint primario.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dell’1,21% a 95,53 dollari al barile e l’oro ha ceduto lo 0,08% a 1.717,70 dollari l’oncia.

    Lunedì l’argento è salito dell’1,36% a 18,567 dollari e il rame ha guadagnato l’1,33% a 3,3950 dollari.

    Zona euro

    Martedì le azioni europee hanno chiuso prevalentemente in rosso. L’indice STOXX Europe 600 ha ceduto lo 0,03%, il FTSE 100 di Londra è rimasto invariato e l’indice spagnolo IBEX 35 è sceso dello 0,2%; l’indice tedesco DAX ha perso lo 0,86%, il francese CAC 40 ha segnato -0,42% e l’indice italiano FTSE MIB ha ceduto l’1,04%.

    A giugno l’inflazione dei produttori in Spagna è leggermente diminuita al 43,2% su base annua rispetto all’aumento annuo del 43,6% nel mese precedente.

    Economia

    Il Federal Open Market Committee inizierà oggi la sua riunione di due giorni sulla politica monetaria.

    L’indice S&P CoreLogic Case-Shiller, basato sui prezzi delle case in 20 città americane, a maggio è salito del 20,5% su base annua, dopo un aumento record del 21,2% nel mese precedente; gli analisti prevedevano un balzo del 20,6%.

    A maggio l’indice dei prezzi delle abitazioni FHFA è aumentato dell’1,4% rispetto al mese precedente.

    A luglio l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è sceso a 95,7 contro una lettura rivista di 98,4 nel mese precedente.

    A giugno le vendite di nuove case negli Stati Uniti sono diminuite dell’8,1% rispetto al mese precedente a un tasso annuo di 590.000 unità.

    Nel mese di luglio l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond è migliorato a 0, contro una lettura precedente di -9.

    Aggiornamento COVID-19

    Ad oggi, negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per Coronavirus in tutto il mondo, con un totale di oltre 92.339.920 contagi e di circa 1.052.460 vittime. Intanto, l’India ha confermato un totale di oltre 43.920.450 casi di COVID-19 e 526.110 morti, mentre il Brasile ha registrato un totale di almeno 33.621.960 casi confermati e 677.210 morti; in totale, ci sono stati almeno 576.299.300 casi di COVID-19 in tutto il mondo con oltre 6.405.430 decessi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.