Close Menu
    Notizie più interessanti

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    17/10/2025

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    • Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA
    • Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”
    • BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen
    • Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio ai minimi settimanali dopo l’allentamento delle sanzioni alla Russia

    Petrolio ai minimi settimanali dopo l’allentamento delle sanzioni alla Russia

    Bhavik NairBy Bhavik Nair25/07/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Petrolio ai minimi settimanali dopo l’allentamento delle sanzioni alla Russia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì mattina il petrolio è sceso negli scambi asiatici, trascinato dall’allentamento delle sanzioni al petrolio russo deciso dall’Unione Europea e dai crescenti timori sulla domanda negli Stati Uniti in vista di un possibile aumento dei tassi alla fine di questa settimana.

    Movimento dei prezzi 

    I futures sul WTI sono scesi dello 0,8% e hanno scambiato al di sotto della soglia dei 94 dollari al barile, raggiungendo il minimo settimanale; i futures sul Brent sono scesi dello 0,83% a 97,56 dollari al barile.

    Gli sviluppi dal lato dell’offerta 

    Al fine di limitare i rischi per la sicurezza energetica globale, gli Stati membri dell’UE hanno concordato di adeguare le sanzioni in base alle quali le società statali russe Rosneft (OTC:RNFTF) e Gazprom (OTC:OGZPY) spediscono petrolio a Paesi terzi, ha riferito Reuters.

    La governatrice della Banca centrale russa Elvira Nabiullina venerdì ha dichiarato che la Russia non fornirà petrolio alle nazioni che scelgono di imporre limiti di prezzo.

    Nel frattempo, la National Oil Corporation libica intende riportare la produzione di petrolio a 1,2 milioni di barili al giorno nelle prossime due settimane.

    Il punto di vista dell’esperto

    Kazuhiko Saito, capo analista di Fujitomi Securities Co Ltd., ha affermato che è probabile che il tono del mercato resterà ribassista a causa dei timori che gli aumenti dei tassi di interesse riducano la domanda globale di carburante e che la ripresa di una parte della produzione di petrolio greggio libico allenti la rigidità dell’offerta globale, ha riferito la CNBC.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Brent Eurasia Futures sul greggio Guerra Russia-Ucraina Unione Europea WTI

    Continua a leggere

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    17/10/2025

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    • Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA
    • Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.