Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » EUR/USD: pullback dopo l’ultimo massimo settimanale

    EUR/USD: pullback dopo l’ultimo massimo settimanale

    Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreetBy Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreet14/08/2020 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Previsioni EUR/USD: in arretramento rispetto all’ultimo massimo settimanale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prezzo attuale EUR/USD: 1,1800

    • Nella settimana terminata il 7 agosto le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese sotto 1 milione.
    • Questo venerdì gli Stati Uniti presenteranno le vendite al dettaglio di luglio e l’indice di fiducia dei consumatori del Michigan.
    • La coppia EUR/USD si è ritirata da un nuovo massimo settimanale, il potenziale ribassista è limitato.

     

    Questo giovedì la coppia EUR/USD ha raggiunto il quarto massimo giornaliero consecutivo, toccando quota 1,1863 all’inizio della sessione statunitense, per poi ritirarsi verso l’attuale zona di prezzo di 1,1800. Il dollaro si è trovato fuori dal favore dei mercati per la gran parte della giornata, trovando supporto solo nei dati nazionali positivi. Nella settimana terminata il 7 agosto le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese a 963.000, la prima volta sotto 1 milione da metà marzo. Le richieste totali di sussidi di disoccupazione, nella settimana terminata il 31 luglio, si sono ridotte a 15,486 milioni, battendo anche le aspettative del mercato. La notizia ha dato supporto anche alle azioni, scambiate in tono negativo nelle prime due sessioni della giornata.

    In Europa, la Germania ha riportato i dai sull’inflazione di luglio, rimasta invariata a -0,1% su base annua, numeri che non sono riusciti a innescare movimenti sul mercato. Venerdì l’UE riporterà la seconda stima del PIL del secondo trimestre, prevista invariata a -12,1%. Gli Stati Uniti invece pubblicheranno i dati sulle vendite al dettaglio di luglio, aumentate dell’1,9%, e la stima preliminare dell’indice August Michigan Consumer Sentiment, previsto a 72 rispetto a 72,5 del mese precedente.

    Prospettive tecniche a breve termine sull’EUR/USD

    La coppia EUR/USD ha parzialmente perso la sua carica rialzista, ma al momento un movimento al ribasso sembra improbabile. Il grafico a 4 ore mostra che la coppia continua a sviluppare soprattutto le sue medie mobili, con la media mobile semplice a 20 giorni che attualmente punta leggermente al rialzo, intorno a 1,1780. Nel suddetto lasso di tempo gli indicatori tecnici sono scesi dai massimi settimanali, il momentum è in discesa all’interno di livelli positivi e l’indice di forza relativa attualmente risulta piatto intorno a 54.

    Livelli di supporto: 1.1780; 1.1730; 1.1690

    Livelli di resistenza: 1.1870; 1.1915; 1.1950

    Visualizza il grafico live del cambio EUR/USD

    EUR/USD FXStreet

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.