Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Prezzo del petrolio a +5%, giù i futures sulle azioni USA

    Prezzo del petrolio a +5%, giù i futures sulle azioni USA

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline09/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Prezzo del petrolio a +5%, giù i futures sulle azioni USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il petrolio greggio oggi potrebbe interrompere la serie di perdite durata due giorni, mentre saliva nella sessione asiatica a causa dell’escalation delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.

    L’attacco di Hamas a Israele

    L’organizzazione militante palestinese Hamas, che controlla la Striscia di Gaza, ha lanciato una serie di attacchi con razzi contro Israele durante il fine settimana. Questi attacchi sono continuati fino a domenica e hanno causato significative perdite, con oltre 1.100 morti, tra cui 700 israeliani, oltre 2.000 feriti e centinaia di civili e militari tenuti in ostaggio a Gaza.

    La comunità internazionale ha espresso solidarietà con Israele e criticato l’Iran per il sostegno ai terroristi. Israele ha risposto dichiarando guerra a Hamas e dispiegando circa 100.000 soldati riservisti vicino al confine di Gaza, come riportato da Al Jazeera.

    Il petrolio in ebollizione

    Il greggio WTI era scivolato giù dal picco di fine settembre di oltre i 95 dollari al barile a 81,50 dollari al barile.

    Tuttavia, le recenti tensioni hanno riacceso il rally del petrolio, con il greggio che ha chiuso a 85,79 dpòòaro al barile durante la sessione asiatica di lunedì, segnando un aumento del 5,3%.

    L’aumento dei prezzi del petrolio non sorprende, data l’importanza del Medio Oriente come regione di fornitura di petrolio. Qualsiasi interruzione dell’offerta dalla regione potrebbe infatti avere un impatto sulla crescita economica globale. Gli analisti ritengono che interruzioni immediate dell’offerta siano improbabili a meno che la situazione non si intensifichi ulteriormente.

    L’opinione degli analisti

    Vandana Hari, CEO di Vanda Insights, ha detto a CNBC, “Potremmo vedere un aumento improvviso dei prezzi del petrolio quando i mercati apriranno lunedì. Ci sarà un certo premio di rischio considerato come predefinito fino a quando il mercato non reputerà che l’evento non stia dando il via a una reazione a catena e le forniture di petrolio e gas del Medio Oriente non saranno colpite.”

    Iman Nasseri, Direttore Generale della società di consulenza petrolifera Facts Global Energy, ha aggiunto che se gli attacchi si intensificassero in una guerra regionale, i prezzi del petrolio potrebbero salire ancora di più.

    La reazione di Markey

    Nonostante la crisi in Medio Oriente, le azioni asiatiche hanno dimostrato resilienza, sebbene la maggior parte dei principali mercati fosse chiusa per festività. Il mercato cinese, riaperto dopo una settimana di vacanza, ha registrato modesti cali, mentre il mercato australiano ha chiuso in positivo.

    Tuttavia, i futures sulle azioni statunitensi hanno indicato un moderato declino, potenzialmente invertendo il rally di venerdì. I futures del Nasdaq 100, S&P 500 e Dow erano rispettivamente in calo dello 0,65%, 0,69% e 0,58%. Il mercato statunitense affronta altri ostacoli, tra cui preoccupazioni per la crescita degli utili, l’aumento dei tassi di interesse e lo stallo politico a seguito della posizione di Speaker della Camera ancora vacante.

    Le azioni energetiche di Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM), ConocoPhillips (NYSE:COP), e Chevron Corp. (NYSE:CVX) potrebbero diventare il centro dell’attenzione quando riprenderanno le negoziazioni.

    In particolare, l’economista Peter Schiff ha espresso sorpresa per la reazione relativamente contenuta del mercato, suggerendo che i prezzi del petrolio e dell’oro dovrebbero aumentare in modo significativo, mentre i titoli di Stato e i futures del mercato azionario dovrebbero aver subito una pressione più significativa.

    Il United States Oil Fund, LP (NYSE:USO) ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dello 0,23% a 74,16 dollari, dati di Benzinga Pro. L’ETF ha guadagnato il 5,8% dall’inizio dell’anno.

    Eurasia Hamas Iman Nasseri Peter Schiff Petrolio greggio Vandana Hari

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.