Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le prima casa automobilistica per vendite non è più Toyota

    Le prima casa automobilistica per vendite non è più Toyota

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/01/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Le prima casa automobilistica per vendite non è più Toyota
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’anno 2022 è stato difficile per le case automobilistiche, che hanno dovuto affrontare le sfide della catena di approvvigionamento e l’attenuazione della domanda dei consumatori.

    Cosa è successo

    Le vendite di auto sono diminuite dell’8% su base annua a 13,7 milioni di veicoli nel 2022, ha riferito il Wall Street Journal.

    Si tratta del numero più basso dal 2011. Le vendite in particolare sono scese dagli oltre 17 milioni registrati nei cinque anni precedenti la pandemia di Covid-19, afferma il rapporto.

    Cambia la dinamica competitiva nel settore delle auto elettriche

    General Motors Corporation (NYSE:GM) ha strappato il comando alla giapponese Toyota Motor Corp. (NYSE:TM) diventando la principale casa automobilistica statunitense nel 2022. L’azienda e i suoi concessionari hanno venduto 2,2 milioni di veicoli nel corso dell’anno, in crescita del 3% rispetto al 2021 e in controtendenza rispetto al calo complessivo del mercato.

    Il quarto trimestre è stato particolarmente positivo, poiché le vendite sono aumentate del 41% su base annua a 623.261 unità.

    Toyota, seconda classificata, ha venduto 2,11 milioni di unità, con un calo del 9,6% in termini di volume e un calo del 9,9% su base giornaliera. La casa automobilistica giapponese, tuttavia, ha migliorato le prestazioni nel quarto trimestre, quando le vendite unitarie e il valore sono aumentati del 13,1%.

    FCA US di Stellantis N.V (NYSE:STLA) ha registrato vendite per 1,55 milioni di unità nel 2022, di cui 347.669 unità vendute nel quarto trimestre. Le performance annuali e trimestrali hanno segnato un calo rispettivamente del 13% e del 16%. Le vendite di veicoli ibridi plug-in dell’azienda, nel frattempo, sono aumentate del 26% nell’anno e del 21% nel trimestre.

    L’unità americana di Hyundai Motor Company (OTC:HYMTF) ha dichiarato di aver venduto 724.265 unità nel 2022, con un calo del 2%. Le vendite trimestrali, tuttavia, sono aumentate del 29% raggiungendo il record di 195.967 unità. Le vendite statunitensi di Honda Motor Company (NYSE:HMC) nel 2022 sono scese del 32,9% a 983.507 unità. Le vendite nel mese di dicembre sono diminuite del 10,7% a 93.843 unità.

    Le vendite di Nissan Motor Company Limited (OTC:NSANY) nel 2022 e nel quarto trimestre sono diminuite del 25,4% e del 2%, rispettivamente, a 729.350 unità e 191.012 unità.

    I prezzi potrebbero aumentare i profitti

    I vincoli di produzione hanno influito sulle vendite di auto del 2022, con la ripresa delle vendite negli ultimi cinque mesi dell’anno incapace di mitigare la debolezza osservata nella prima metà dell’anno, ha detto J.D. Power in un comunicato a fine dicembre. L’azienda, tuttavia, ha affermato che i prezzi e la redditività unitaria raggiungeranno livelli record nel 2022 nonostante la produzione limitata comprima il volume delle vendite.

    La previsione è che il settore chiuderà con solidi risultati finanziari sottostanti.

    «Guardando al 2023, le vendite al dettaglio continueranno a essere dettate dal numero di veicoli spediti alle concessionarie. Le indicazioni sono che le spedizioni aumenteranno in modo incrementale nel corso dell’anno, consentendo alle vendite di aumentare rispetto ai livelli del 2022″, ha affermato l’azienda.

    Anche in presenza di una potenziale recessione, la domanda dei consumatori repressa negli ultimi due anni manterrà bassi i livelli delle scorte e porterà a un altro anno di «prezzi e redditività relativamente sani».

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    2022 Covid-19 Produttori automobilistici Vendite di auto

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.