Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prospettive positive per gli indici statunitensi

    Prospettive positive per gli indici statunitensi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/06/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Prospettive positive per gli indici statunitensi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le contrattazioni dei futures sugli indici statunitensi lasciano presagire un inizio positivo per l’ultima sessione del secondo trimestre e del semestre. Le principali medie sono tutte in verde quest’anno, grazie all’ottimismo degli investitori riguardo a un cambio di rotta della Fed e a una ripresa economica. Gli operatori potrebbero guardare alla componente inflazione del report sui redditi e le spese personali per trarre indicazioni sull’inflazione.

    Spunti dal trading di giovedì

    I titoli azionari hanno chiuso la sessione di giovedì in maniera perlopiù positiva, pur mostrando nervosismo mentre i trader digerivano alcuni importanti dati economici. Il Bureau of Economic Analysis ha rivisto al rialzo la crescita del PIL del primo trimestre, portandola al 2%, e le richieste di sussidi di disoccupazione per l’ultima settimana di riferimento sono scese più del previsto.

    L’indice S&P 500 e il Dow Industrials sono rimasti per lo più al di sopra della linea di invarianza prima di chiudere in moderato rialzo. Il Nasdaq Composite, invece, ha mostrato svogliatezza ed è rimasto in rosso per la maggior parte della seduta, chiudendo piatto con una tendenza negativa.

    Le small-cap hanno sovraperformato ancora una volta, mentre cercano di recuperare il ritardo rispetto alle società più grandi. Sottolineando che le small cap hanno sovraperformato per la quarta sessione consecutiva, Ryan Detrick del Carson Group ha dichiarato: “Rimaniamo OW sulle piccole capitalizzazioni per un recupero nel secondo semestre del 2023”.

    Make that 4 days of big time small cap outperformance.

    Love seeing this late month/quarter buying.

    We remain OW small caps for a '23 H2 catch up move. https://t.co/o3EbilXeNW

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) June 29, 2023

    Performance degli indici statunitensi giovedì

    Indice Prestazione (+/-) Valore
    Nasdaq 100 -0,30% 14.961,10
    Indice S&P 500 +0,28% 4.402,17
    Dow Industrials +0,83% 34.134,65
    Russell 2000 +1,25% 1.882,98

    Parola all’analista

    La maggior parte degli analisti si rifà alla storia per sperare in una performance migliore nel secondo semestre. Adam Turnquist, Chief Technical Strategist di LPL Financial, ha dichiarato: “Le azioni sono partite in modo impressionante quest’anno e la storia suggerisce che lo slancio rialzista potrebbe continuare nel secondo semestre”.

    Tuttavia, l’analista ha avvertito che potrebbe non trattarsi di un decollo verticale. “Tuttavia, ci si aspettano alcuni scossoni lungo il percorso, poiché il mercato deve affrontare i venti contrari derivanti dall’ulteriore inasprimento della politica monetaria globale, tra cui la prospettiva di ulteriori rialzi dei tassi da parte della Fed, l’inflazione ostinatamente elevata, la volatilità dei tassi d’interesse e l’elevato rischio di recessione”.

    La cautela è accompagnata dall’ottimismo, in quanto Turnquist ha osservato che i ribassi nel secondo semestre sono tipicamente poco consistenti dopo un primo semestre positivo. Inoltre, ha sottolineato che un calo dei titoli potrebbe offrire agli investitori che hanno perso il rally del primo semestre un’opportunità di acquisto in questo nuovo mercato rialzista.

    I futures oggi

    Performance dei futures di venerdì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nel pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito del 0,39% a 439,81 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,49% a 365,60 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà il report sui redditi e le spese personali per il mese di maggio alle 8:30 EDT. Gli economisti si aspettano in media una crescita mensile del reddito personale dello 0,3%. Questo dato segna un rallentamento rispetto all’aumento dello 0,4% di aprile. La crescita della spesa personale potrebbe aver subito un notevole rallentamento, passando dallo 0,8% allo 0,2%.

    L’indice core della spesa per consumi personali è una metrica che i trader seguiranno con attenzione, poiché il tasso annuale dell’indice è l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed. Il tasso annuale dell’indice PCEI è previsto al 4,7% a maggio, lo stesso tasso del mese precedente.

    L’ISM-Chicago pubblicherà il suo indice manifatturiero regionale alle 9:45 EDT. L’indice del barometro delle imprese di Chicago dovrebbe mostrare una continua contrazione dell’attività aziendale, anche se in leggero miglioramento da 40,4 di maggio a 44 di giugno.

    L’Università del Michigan pubblicherà l’indice finale del sentiment dei consumatori per il mese di giugno alle 10:00 EDT. Secondo le stime di consenso, l’indice di giugno dovrebbe rimanere invariato alla lettura preliminare di 63,9, in aumento rispetto al 59,2 di maggio. La lettura preliminare ha segnato un massimo di quattro mesi.

    I riflettori saranno probabilmente puntati anche sulle componenti del report relativo alle aspettative di inflazione.

    La Fed di Dallas pubblicherà la lettura della spesa per il consumo dei prezzi di maggio alle 11:00 EDT. Ad aprile, il tasso annuale dell’indice si è attestato al 4,40%.

    Azioni in evidenza

    • Nike, Inc. (NYSE:NKE) è scesa di oltre il 3% nelle contrattazioni pre-market a causa di risultati trimestrali inferiori alle attese.
    • Carnival Corp. & plc. (NYSE:CCL) è salita di oltre il 3% dopo che Jefferies ha migliorato la valutazione del titolo da Hold a Buy.
    • Constellation Brand, Inc. (NYSE:STZ) presenterà i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono saliti dello 0,20% a 70 dollari nei primi scambi europei di venerdì. Nella sessione precedente la materia prima era salita dello 0,43%.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,022 punti percentuali al 3,876%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso la sessione di venerdì con un andamento contrastato, con il mercato cinese che è avanzato nonostante la pubblicazione di dati ufficiali deboli sull’attività economica. La forza sembra riflettere le speranze di maggiori stimoli da parte del governo.

    I titoli europei sono avanzati con forza nella tarda mattinata di venerdì, incoraggiati dai dati sull’inflazione complessiva più moderati del previsto.

    Dati economici Federal Reserve futures Nasdaq Inflazione Performance azioni Trading azionario

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.