Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quanti Bitcoin servono per comprare una casa? Il numero potrebbe sorprendervi

    Quanti Bitcoin servono per comprare una casa? Il numero potrebbe sorprendervi

    Caden PokBy Caden Pok22/03/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Quanti Bitcoin servono per comprare una casa? Il numero potrebbe sorprendervi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin ha guidato la mania delle criptovalute nel 2024, registrando performance estremamente positive e facendo girare la testa a tutto il settore finanziario. Il prezzo ha continuato a salire e molti ritengono che lo slancio rialzista non finirà presto. Poiché gli exchange-traded funds (ETF) continuano a portare afflussi e l’imminente halving funge potenzialmente da ulteriore catalizzatore, le prospettive future per il Bitcoin sembrano promettenti.

    Un numero enorme di persone ha investito in Bitcoin. Ci sono più di 50 milioni di portafogli Bitcoin con un saldo non nullo, e gli ETF su Bitcoin fanno sì che questo numero possa essere ancora più alto.

    Con il dominio del Bitcoin nel 2024, molti guardano al token più come a un investimento prospettico e meno come a una riserva di valore. Dopo un’enorme corsa e la definizione di nuovi massimi nel 2024, alcuni investitori sono semplicemente alla ricerca di un rapido profitto su una compravendita di Bitcoin. Ciò contrasta leggermente con il precedente mercato toro del 2020 e 2021. All’epoca, molti vedevano il Bitcoin come un modo per coprirsi dall’inflazione elevata e come riserva di valore grazie al suo sistema unico di fornitura di token.

    L’offerta di Bitcoin è in costante aumento poiché nuovi token vengono assegnati ai minatori che verificano le transazioni. Tuttavia, la quantità di token forniti ogni giorno continuerà a essere dimezzata ogni quattro anni in un processo noto come halving. Ciò significa che l’offerta di token sta aumentando a un ritmo sempre più lento, in contrasto con le forniture di denaro tradizionali, che generalmente aumentano in modo esponenziale.

    Il Bitcoin ha forti proprietà deflazionistiche in termini di offerta di token che possono aiutare il prezzo ad apprezzarsi più velocemente dell’inflazione. Ciò consente ai possessori di Bitcoin di possedere potenzialmente un bene che guadagna potere d’acquisto nel tempo. Questa è l’essenza del Bitcoin come riserva di valore e non come investimento speculativo.

    I fan del Bitcoin lo possiedono proprio per questo motivo. Credono che il potere d’acquisto del Bitcoin continuerà ad aumentare nel tempo. Vedono anche un percorso per l’adozione del Bitcoin su larga scala, il che significa che alla fine potrebbero fare tutti i loro acquisti con il Bitcoin.

     

     

    A sostegno di queste idee, ci sono alcune metriche che riguardano il potere d’acquisto dei Bitcoin nel tempo. In particolare, un post su X dell’utente @IIICapital è diventato recentemente virale per aver mostrato il prezzo mediano delle case statunitensi in termini di BTC:

    2012 – 50.616 BTC

    2013 – 19.127 BTC

    2014 – 351 BTC

    2015 – 901 BTC

    2016 – 697 BTC

    2017 – 323 BTC

    2018 – 24 BTC

    2019 – 84 BTC

    2020 – 46 BTC

    2021 – 10 BTC

    2022 – 20 BTC

    2023 – 14 BTC

    2024 – 7 BTC

    A titolo di riferimento, la casa mediana nel 2012 costava circa 240.000 dollari, mentre il minimo del Bitcoin nel 2012 era di circa 4,70 dollari, il che porta a circa 50.000 BTC per casa. Nel 2024, il prezzo mediano della casa è di poco inferiore a 420.000 dollari, mentre il Bitcoin ha recentemente superato i 70.000 dollari. A quel prezzo, la casa mediana vale sei Bitcoin.

    I dati sono un po’ distorti, in quanto i minimi annuali del Bitcoin nei primi anni gonfiano leggermente il numero di Bitcoin per casa, ma i dati sono accurati.

    Chi avesse investito pochi dollari in Bitcoin nel 2012, oggi potrebbe permettersi una casa dal prezzo superiore a 450.000 dollari. Questo aspetto deflazionistico del Bitcoin è un motivo fondamentale per cui gli HODLers continuano ad acquistare il token.

    Amazon Astera Labs Bitcoin Criptovalute ETF investimenti mercato finanziario Performance Prospettive future Tecnologie IA

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.