Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rally della azioni Nvidia continuerà? Non tutti sono d’accordo

    Il rally della azioni Nvidia continuerà? Non tutti sono d’accordo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline20/06/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Il rally della azioni Nvidia continuerà? Non tutti sono d'accordo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rally di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha entusiasmato il mercato, tanto che all’inizio di questa settimana un analista rialzista ha formulato una previsione di valore elevato per il titolo. Ma almeno un analista ha scelto di seguire la strada della cautela in questa scalata del titolo che sfida la gravità.

    Cautela su Nvidia

    Le prospettive di Nvidia sono fenomenali, ma si basano sul mantenimento di margini lordi del 70% e sulla capacità dell’azienda di crescere a lungo termine a un tasso di crescita annuo composto del 45%, ha dichiarato Thomas Hayes, presidente e amministratore delegato di Great Hill Capital, in un’intervista a Channel News Asia.

    Il consulente d’investimento ha affermato che il multiplo di 45-50 volte gli utili a cui il titolo viene attualmente scambiato potrebbe essere un po’ esagerato nel breve termine.

    Il recente picco potrebbe essere attribuito agli investitori al dettaglio, che a quanto pare si sono lasciati trasportare dal prezzo più basso dopo il frazionamento delle azioni, anche se il valore è lo stesso. Si aspetta che la forza a breve termine svanisca.

    Hayes è positivo sul potenziale a lungo termine dell’azienda, ma mette in guardia dalla concorrenza emergente per gli acceleratori di IA e dalle indagini governative sul suo dominio del mercato. “Quindi, non conterei sul fatto che mantengano questo tipo di margini per sempre”, ha affermato.

    L’eccesso di liquidità è destinato a invertirsi?

    Le small-cap, sia che si tratti di società cicliche che di società con qualsiasi tipo di leva finanziaria in bilancio, sono state “scambiate come la morte”, ha detto Hayes. Per far sì che questi titoli recuperino terreno e registrino una sovraperformance, la Federal Reserve deve attuare uno o due tagli dei tassi, ha affermato.

    Una volta che ciò sarà avvenuto, i titoli più performanti come Nvidia e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) rallenteranno, ha detto Hayes. Tuttavia, non si aspetta un crollo di questi titoli, ma li vede sottoperformare nella seconda metà dell’anno. “I ritardatari del primo semestre, a causa dei discorsi e delle azioni da falco, inizieranno a sovraperformare in modo significativo e i mercati del credito si apriranno per consentire alle aziende di rifinanziarsi e assisteremo a un rally in superficie per queste aziende”, ha aggiunto.

    Hayes prevede che i tagli dei tassi si concretizzeranno quest’anno, citando i recenti dati deboli sulle vendite al dettaglio, i report sull’inflazione dei prezzi alla produzione e al consumo più moderati del previsto e il rallentamento delle assunzioni. Il taglio dei tassi della Fed, secondo il consulente d’investimento, probabilmente amplierà il rally.

    Cosa succederà in futuro

    In questo contesto, Hayes ha dichiarato che sarebbe propenso a rallentare l’esposizione al concentrato di tecnologia che ha guidato la prima metà dell’anno. “Penso che saranno ancora più sottoperformanti e credo che una volta che avremo il segnale della Fed e i dati che continueranno a confermare la necessità di una mossa entro la fine dell’anno, l’opportunità sarà rappresentata dai ciclici, dagli industriali, da alcuni gruppi sensibili ai tassi d’interesse come le small cap e alcuni REIT selezionati che sono stati lasciati a bocca asciutta”, ha dichiarato.

    I titoli più interessanti del primo semestre, come Nvidia e Microsoft, avranno probabilmente una performance più piatta, mentre quelli che sono rimasti indietro avranno probabilmente una performance maggiore, ha aggiunto.

    Nvidia ha chiuso la sessione di martedì in rialzo del 3,51% a 135,58 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. L’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), un fondo negoziato in borsa che segue le prestazioni dell’indice Nasdaq 100, è quotato a un massimo storico, avendo guadagnato il 18,6% quest’anno. Inoltre, l’iShares Russell 2000 ETF (NYSE:IWM), che segue l’indice Russell 2.000 composto da piccole azioni, è salito solo dello 0,6%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Analisi finanziaria crescita Federal Reserve Intelligenza artificiale investimenti Mercato azionario Microsoft NVIDIA Small-Cap tassi interesse Tecnologia Thomas Hayes

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Boom delle azioni Fincantieri: cosa ci dicono i numeri del 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.