Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rally dell’oro: le banche centrali dominano il mercato

    Rally dell’oro: le banche centrali dominano il mercato

    Piero CingariBy Piero Cingari01/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Rally dell’oro: le banche centrali dominano il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato globale dell’oro sta vivendo un cambiamento sismico, alle prese con la soglia sensibile dei 2.000 dollari l’oncia.

    Un recente rapporto del World Gold Council rivela un cambiamento significativo nel comportamento degli acquirenti, guidato principalmente dalle azioni delle banche centrali e dalla domanda di gioielli.

    Per una visione più chiara, vale la pena notare che le banche centrali hanno aumentato gli acquisti netti di oro del 14% rispetto al 2022, mentre la domanda di gioielli è scesa del 2%. Si teme un ulteriore calo del consumo di gioielli, soprattutto perché la stagione dei matrimoni in India coincide con il mantenimento dell’oro a questi elevati livelli di prezzo.

    Grafico: l’oro ha raggiunto i 2.000 $/oz questo mese, attirando flussi rifugio in mezzo alla guerra in Medio Oriente

    Le banche centrali sono sulla buona strada per un anno da record per gli acquisti di oro

    Le banche centrali di tutto il mondo hanno effettuato acquisti storici di oro, mantenendo un ritmo notevole nell’ultimo trimestre.

    Secondo il rapporto del World Gold Council, queste istituzioni sono sulla buona strada per un altro “anno colossale di acquisti”.

    Finora le banche centrali hanno acquistato un totale netto di 800 tonnellate d’oro nel 2023. Si tratta di un record per i primi nove mesi dell’anno.

    Fonte: Consiglio Mondiale dell’Oro

    Nell’ultimo trimestre le banche centrali hanno acquistato un totale netto di 337 tonnellate d’oro, segnando il terzo trimestre più forte della storia. Sebbene sia inferiore alle eccezionali 459 tonnellate registrate nel terzo trimestre del 2022, è da notare che le vendite sono rimaste notevolmente basse durante questo periodo.

    La People’s Bank of China (PBoC) è emersa ancora una volta come il principale acquirente di oro al mondo. Nell’ultimo trimestre ha aumentato le proprie riserve auree di 78 tonnellate. Anche la Polonia e Singapore hanno contribuito in modo sostanziale a questa tendenza al rialzo.

    L’aumento degli acquisti di oro da parte delle banche centrali riflette la crescente importanza dell’oro come bene rifugio, soprattutto in un contesto di stretta monetaria globale e di crescenti incertezze geopolitiche.

    I prezzi elevati hanno un impatto negativo sulla domanda di gioielli

    Mentre le banche centrali continuano ad accumulare riserve auree, la domanda di gioielli d’oro ha dovuto affrontare le difficoltà derivanti dall’impennata dei prezzi.

    Il consumo globale di gioielli in oro ha registrato un aumento dell’8% nell’ultimo trimestre. Tuttavia, rispetto all’anno precedente, la domanda ha registrato un calo del 2%. Questa flessione può essere attribuita all’aumento dei prezzi dell’oro, che hanno stabilito nuovi record in alcuni mercati a causa delle fluttuazioni dei valori valutari.

    Molti consumatori si sono mostrati cauti nel considerare l’acquisto di gioielli in oro, a causa delle preoccupazioni relative a una potenziale correzione dei prezzi dell’oro in futuro.

    L’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) è salito del 7,3% questo mese, segnando il suo mese migliore da marzo.

    Il World Gold Council ha lanciato una nota di cautela, sottolineando le incertezze economiche in corso in vari mercati e le sfide sostenute dalla crisi del costo della vita, che continuano a esercitare pressioni sui consumatori.

    I prezzi dell’oro vicini al record potrebbero potenzialmente soffocare la domanda in India, il secondo più grande acquirente di oro al mondo, durante l’imminente stagione di punta delle feste, portando potenzialmente ai volumi di acquisto più bassi degli ultimi tre anni.

    Foto: Shutterstock

    acquisti di oro Banche centrali Gioielli India matrimonio in India Oro Prezzi dell'oro

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.