Close Menu
    Notizie più interessanti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede
    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Respinta l’istanza di Kim Kardashian

    Respinta l’istanza di Kim Kardashian

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi07/06/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Respinta l’istanza di Kim Kardashian
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kim Kardashian, star del reality, non è riuscita a convincere il giudice ad archiviare la causa che la vede protagonista, con l’accusa di aver ingannato gli investitori promuovendo falsamente la criptovaluta EthereumMax (EMAX).

    Cosa è successo

    Secondo Bloomberg, i documenti del tribunale mostrano che il giudice distrettuale statunitense Michael Fitzgerald di Los Angeles ha stabilito lo scorso martedì che la Kardashian aveva pubblicizzato in maniera ingannevole i token digitali attraverso post sui social media in cui sosteneva che EMAX sarebbe stato accettato come pagamento per la prenotazione di tavoli in alcuni locali notturni.

    Il giudice ha respinto le argomentazioni degli avvocati della Kardashian secondo cui avrebbe dovuto respingere le richieste di risarcimento per pubblicità ingannevole, affermando che gli investitori avevano adeguatamente affermato che i post erano “letteralmente falsi”.

    Gli investitori hanno citato in giudizio anche diversi co-fondatori e consulenti di EMAX, oltre ai promotori delle celebrità.

    Il giudice ha respinto le richieste di risarcimento nel novembre 2021, affermando che c’erano “molte cose sbagliate nel caso”.

    Tuttavia, nella sentenza di martedì, composta da 84 pagine, ha osservato che gli avvocati degli investitori hanno “sanato ad arte” alcune carenze del loro precedente reclamo, dando loro un’ulteriore opportunità di affrontare le lacune rimanenti in alcune richieste.

    Perché è importante

    Nell’ottobre del 2021, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha annunciato che la Kardashian ha accettato di pagare 1,26 milioni di dollari per risolvere le accuse di aver violato le norme statunitensi promuovendo EMAX senza rivelare di essere stata pagata 250.000 dollari per pubblicare sul suo account Instagram un post sul token.

    La Kardashian ha risolto senza ammettere o negare le accuse della SEC.

    Celebrità criptovaluta EthereumMax investitori Kim Kardashian Pubblicità online Risarcimento SEC Sentenza del tribunale

    Continua a leggere

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede
    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.