Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group
    • Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones
    • TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?
    • Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica
    • Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa
    • Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street
    • Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale
    • Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le revisioni dei dati sull’inflazione si mantengono stabili nel Q4

    Le revisioni dei dati sull’inflazione si mantengono stabili nel Q4

    Piero CingariBy Piero Cingari09/02/2024 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Revisioni dei dati sull’inflazione stabili nel Q4: Nessuna notizia è una buona notizia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli aggiustamenti dell’indice dei prezzi al consumo per l’ultimo trimestre del 2023 sono rimasti invariati al 3,3%, secondo quanto dichiarato venerdì dal Bureau of Labor Statistics.

    Ci sono state piccole revisioni nei tassi mese su mese, che nel complesso mostrano un accenno di stabilità mentre i mercati si preparano per l’annuncio dell’IPC di gennaio la prossima settimana.

    • Aggiustamento dell’IPC di dicembre: L’IPC di dicembre è stato leggermente corretto con un aumento dello 0,2%, in calo rispetto al dato preliminare dello 0,3%.
    • Revisioni di novembre e ottobre: Il mese di novembre ha visto una revisione al rialzo allo 0,2% rispetto allo 0,1% iniziale, mentre i dati di ottobre sono stati corretti allo 0,1% dopo essere stati precedentemente riportati come invariati.
    • IPC del quarto trimestre stabile: L’IPC è rimasto invariato con un aumento annualizzato del 3,3% nel quarto trimestre del 2023.

    Guardando al futuro: IPC di gennaio, implicazioni per il mercato

    Mentre l’attenzione si rivolge al report sull’IPC di gennaio, previsto per il 13 febbraio, gli analisti prevedono una significativa decelerazione del tasso d’inflazione annuale dal 3,4% al 3% di dicembre. Il calo previsto è attribuito alla riduzione dei costi energetici e all’elevato effetto base dell’anno precedente.

    Si prevede che il tasso di inflazione di base annuale subirà un calo marginale dal 3,9% al 3,8%.

    Reazioni del mercato

    Le probabilità implicite nel mercato sono rimaste sostanzialmente stabili dopo le revisioni dell’IPC, suggerendo una probabilità dell’80% che la Federal Reserve mantenga l’attuale tasso sui fed funds a marzo. Inoltre, c’è una probabilità del 66% di un allentamento della politica entro maggio, con previsioni che indicano fino a sei tagli dei tassi per un totale di 125 punti base entro la fine del 2024, secondo lo strumento FedWatch del CME Group.

    In risposta alle revisioni dell’IPC, i rendimenti dei titoli del tesoro sono rimasti stabili, mentre i futures azionari statunitensi hanno registrato un rialzo nel trading pre-market. Giovedì l’indice S&P 500, rappresentato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), ha raggiunto una pietra miliare storica, toccando il livello di 5.000 e stabilendo nuovi massimi storici.

    Foto via Shutterstock.

    Consumo Indice Inflazione Massimi storici Mercato Politica prezzi rendimento revisioni Stabilità

    Continua a leggere

    3 azioni del settore materiali che segnalano una rara opportunità di acquisto

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.