Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ricavi di Apple, perché gli analisti si aspettano forza nel titolo

    Ricavi di Apple, perché gli analisti si aspettano forza nel titolo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline04/05/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Ricavi di Apple, perché gli analisti si aspettano forza nel titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) è l’ultima tra le FAANG a riportare i risultati del trimestre di marzo. I risultati sono importanti perché potrebbero confermare o mettere in dubbio la solidità dei rapporti trimestrali di altre grandi aziende tecnologiche.

    Le aspettative sul rapporto del secondo trimestre

    Apple, con sede a Cupertino, in California, dovrebbe registrare un utile per azione di 1,43 dollari per azione su un fatturato di 92,96 miliardi di dollari.

    • La stima consensuale dell’EPS di 1,43 dollari suggerisce un calo del 5,92% rispetto a 1,52 dollari dell’anno fa e un calo di circa il 24% rispetto agli 1,88 dollari del trimestre precedente.
    • La stima delle entrate stradali di 92,96 dollari segnerebbe un calo del 4,4% rispetto ai 97,28 miliardi di dollari del trimestre precedente e un calo del 20,7% rispetto ai 117,2 miliardi di dollari del primo trimestre.

    Va notato che il secondo trimestre è uno dei trimestri stagionalmente lenti di Apple, subito dopo il periodo di vendite delle festività natalizie.

    In una nota recente, l’analista di Morgan Stanley Erik Woodring ha dichiarato di aspettarsi risultati in linea per il trimestre di marzo.

    A causa della persistente incertezza, Apple si è astenuta dal fornire indicazioni sui ricavi per il secondo trimestre. Il CFO Luca Maestri ha dichiarato nelle richieste di utili del primo trimestre che la società prevede una performance dei ricavi simile a quella del trimestre di dicembre e che il forex continuerà a rappresentare un elemento contrario.

    Woodring ha dichiarato di aspettarsi che Apple annunci un’autorizzazione al riacquisto di altri 90 miliardi di dollari e un aumento dei dividendi del 5% su base annua.

    Segmenti di business

    Secondo la maggior parte degli analisti, il fatturato dell’iPhone dovrebbe essere in linea o leggermente superiore alle stime. Daniel Ives di Wedbush si aspetta alcuni vantaggi nelle spedizioni di iPhone, grazie a un netto aumento della domanda in Cina. I prezzi medi di vendita più elevati e l’attività complessiva di aggiornamento dovrebbero aiutare, ha aggiunto.

    Ives stima che gli ASP si aggirino intorno ai 900-925 dollari per il trimestre.

    Woodring prevede un fatturato di iPhone pari a 50,3 miliardi di dollari, con spedizioni pari a 54,5 milioni e ASP a 922 dollari grazie a un forte mix di prodotti di fascia alta. Ciò dovrebbe contribuire a compensare l’effetto di alcuni sconti sui mercati internazionali, ha aggiunto.

    L’analista di Morgan Stanley ha recentemente ridotto le sue previsioni di spedizione di Mac da 4,8 milioni di unità a 4,3 milioni di unità, riducendo di conseguenza la stima delle entrate del prodotto del 10% a 6,3 miliardi di dollari.

    Woodring prevede che il fatturato dei servizi ammonti a 20,9 miliardi di dollari, in crescita del 5,7% su base annua e 20 punti base al di sopra del consenso. Ives prevede un fatturato dei servizi stabile a causa di un aumento delle entrate dell’App Store.

    Gene Munster di Deepwater Asset Management ha affermato che è probabile che gli investitori si concentrino anche sulla base installata attiva, che è aumentata dell’8% su base annua a oltre 2 miliardi nel primo trimestre.

    «Una base in crescita significa che il volano del prodotto Apple funziona», ha affermato Munster.

    Il trimestre di giugno potrebbe essere debole

    Woodring di Morgan Stanley prevede un fatturato del trimestre di giugno pari a 80,3 miliardi di dollari, con un calo del 3% su base annua. Si tratta di un dato inferiore alla stima di consenso di 84,71 miliardi di dollari.

    Ha espresso le sue aspettative sulla spedizione di 41 milioni di unità di iPhone e un ASP di 901 dollari e su una riduzione dei ricavi di Mac, iPad e Servizi. La variazione dei ricavi del trimestre di giugno rispetto al consenso è dovuta principalmente alla più debole previsione di Woodring di fatturato iPhone, pari a 37,2 miliardi di dollari.

    La forza di aprile e maggio potrebbe indebolirsi con l’avvicinarsi del minimo del ciclo di iPhone 14, ha detto.

    Morgan Stanley, tuttavia, prevede una previsione di margine lordo migliore del consenso per il trimestre grazie ai confronti più favorevoli sul forex e all’ulteriore disciplina della spesa operativa.

    Azioni Apple

    Le azioni Apple hanno guadagnato il 29,1% nel periodo da inizio anno, superando l’indice S&P 500, che ha guadagnato il 6,5% nello stesso periodo.

    Woodring ha osservato che un calo del trimestre di marzo e una guidance al ribasso per il trimestre di giugno non hanno storicamente prodotto una reazione azionaria negativa dopo gli utili. Gli investitori in genere guardano oltre la fase bassa del ciclo fino al prossimo lancio di iPhone.

    Munster ha affermato che la tesi d’investimento di Apple si sposterà probabilmente su una società di beni di consumo di base che dovrebbe generare un multiplo più elevato. «Inoltre, Apple sta facendo progressi significativi nell’intelligenza artificiale, un fatto sottovalutato dagli investitori», ha aggiunto.

    L’obiettivo di prezzo medio degli analisti per le azioni Apple, secondo TipRanks, è di 177,23 dollari, suggerendo un rialzo di circa il 6% rispetto ai livelli attuali.

    Nella sessione pre-market di giovedì, le azioni Apple erano in calo dell’1,06% a 165,67 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Erik Woodring Gene Munster Gestione delle risorse in acque profonde iPhone Morgan Stanley Wedbush

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.