Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ricerche di mercato: cosa sono e perché sono importanti per le aziende

    Ricerche di mercato: cosa sono e perché sono importanti per le aziende

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content01/12/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ricerche di mercato: cosa sono e perché sono importanti per le aziende
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Creare nuovi prodotti e servizi per un’azienda non è mai un passo facile da compiere. Si tratta di un processo lungo che richiede decisioni informate con la comprensione, in primis, dei bisogni dei consumatori attraverso un’attenta valutazione di tutto ciò che ruota intorno all’utente finale che dovrà fruire del nuovo lancio.

    È per questo, dunque, che prima di attuare una qualsiasi strategia, l’azienda deve essere informata e deve conoscere qual è il terreno sul quale andrà ad agire. Per sapere tutto questo entra in gioco un elemento imprescindibile per le dinamiche e i processi aziendali: la ricerca di mercato. Ne sentiamo parlare spesso ma sappiamo realmente cos’è, qual è il suo scopo e come si svolge? Facciamo chiarezza.

    Che cosa sono le ricerche di mercato

    Le ricerche di mercato consentono di effettuare dei processi di raccolta, analisi e interpretazione dei dati relativi a uno specifico settore per capire quali sono gli andamenti del mercato e qual è quello di riferimento per l’azienda, quali le aspettative dei clienti e, in quel preciso momento, il tipo di clientela che il brand ha, le opinioni dei consumatori e il loro codice comunicativo, fino a comprendere quali sono i competitor, come lavorano e come influenzano il mercato.

    Le ricerche di mercato forniscono una serie di dati relativi al marketing che oggi sono indispensabili per un’azienda che si prepara a lanciare sul mercato qualcosa di nuovo. Uno strumento che consente di avere una fonte di informazione preziosissima e rilevante, dalla quale non si può prescindere per prendere importanti decisioni di marketing, in tema di prodotti, efficacia, distribuzione e tecniche promozionali per puntare al successo di quel business.

    A volte sono molto ampie, altre più specifiche e dunque ristrette se relative a un preciso ambito o a un prodotto, e possono avere carattere esplorativo. Le ricerche di mercato aiutano a conoscere bene il campo nel quale si lavora e le tendenze del momento, così da avere la possibilità di stare al passo con i tempi e di adattarsi al continuo cambiamento in un mercato sempre più competitivo e che cambia. È così che ogni azienda può avere una sorta di vantaggio competitivo nel proprio Paese ma soprattutto all’estero dove le esigenze e i bisogni della clientela possono essere molto diversi da quelli italiani.

    Come si svolgono le ricerche di mercato

    Per realizzare le ricerche di mercato sono necessari una serie di step organizzativi e pratici da mettere in atto. In primis si identifica e si definisce qual è il problema o il dato che serve conoscere, si progetta la ricerca e si effettua il campionamento. Si passa poi alla raccolta dei dati e delle informazioni, all’organizzazione e all’analisi e, infine, alla presentazione dei risultati.

    Ma da quali fonti vengono raccolti i dati? Clienti, lead, questionari online, interviste e osservazioni forniscono in primis questi dati. In questo caso si parla di ricerca primaria, quella secondaria, invece, estrapola le informazioni da ricerche già effettuate in passato attingendo a database pubblici e commerciali, studi accademici oltre che dall’online, in particolare dai social.

    Queste ricerche, a loro volta, possono essere quantitative se volte a ottenere soprattutto dati numerici o valori misurabili. Per approfondire la questione, invece, si procede con una ricerca qualitativa che cerca di capire le motivazioni di quei dati.

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.