Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    22/10/2025

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    22/10/2025

    Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    • Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?
    • UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)
    • Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero
    • UniCredit conti record, con utile netto nel 2025 a 8,75 miliardi (+13%)
    • Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rincaro degli affitti si abbatte sul settore dell’aviazione

    Il rincaro degli affitti si abbatte sul settore dell’aviazione

    Akanksha BakshiBy Akanksha Bakshi28/08/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il rincaro degli affitti si abbatte sul settore dell’aviazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La CNBC ha riferito che proprio quando la domanda di viaggi è in ripresa, la mancanza di aerei disponibili sta contribuendo all’aumento dei costi che le compagnie aeree pagano per noleggiare gli aerei.

    Secondo l’azienda di consulenza aeronautica IBA Group, l’affitto di un nuovo Boeing 737 Max è aumentato di oltre il 20% tra aprile 2020 e questo luglio raggiungendo i 316.000 dollari al mese.

    Il prezzo del rivale Airbus A320neo è aumentato a 324.000 dollari al mese, un aumento di oltre il 14% da aprile 2020 e il livello più alto da prima dell’epidemia di Covid. 

    A luglio, l’A321neo, una versione più grande, è stato noleggiato per 375.000 dollari.

    L’aumento dei costi coincide con le compagnie aeree che stanno già registrando un’inflazione elevata, con costi che si riflettono tipicamente nelle tariffe.

    Gli aerei più recenti e più efficienti in termini di consumo di carburante sono più attraenti di quelli più vecchi a causa del picco dei prezzi del petrolio; l’aumento dei tassi di interesse potrebbe poi spingere ulteriormente in alto le commissioni di leasing.

    Steven Udvar-Hazy, presidente esecutivo di Air Lease Corp (NYSE:AL) con sede a Los Angeles, ha dichiarato che il tasso di estensione del contratto di locazione della società si sta avvicinando a un 90%, si tratta di una percentuale mai vista quando il tasso medio va dal 65% al 75%.

    «Stiamo assistendo a molte estensioni di leasing sugli aerei rispetto ai quali un anno fa avevamo previsto di dover effettuare il remarketing», ha affermato Udvar-Hazy. Ora le aziende non dovranno preoccuparsi delle spese di trasferimento e il locatore riceverà un reddito consistente.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    22/10/2025

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    22/10/2025

    Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    • Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?
    • UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.