Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le riserve ombra cinesi mettono a rischio l’economia?

    Le riserve ombra cinesi mettono a rischio l’economia?

    Benzinga NewsbotBy Benzinga Newsbot03/07/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Le riserve ombra cinesi mettono a  rischio l’economia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina sarebbe seduta su un mucchio di denaro da 6.000 miliardi di dollari, metà dei quali sono “nascosti”, costituendo un nuovo tipo di rischio per l’economia globale, secondo Brad Setser, ex funzionario commerciale e del Tesoro degli Stati Uniti.

    Le “riserve ombra”

    Setser afferma che una parte significativa delle riserve di cambio della Cina non appare nei libri contabili ufficiali della Banca Popolare Cinese. Queste “riserve ombra” si trovano invece tra gli asset di entità come banche commerciali statali e altre banche, riporta Bloomberg citando The China Project.

    Impatto sull’economia globale

    Setser avverte che la mancanza di trasparenza della Cina potrebbe avere un impatto significativo sull’economia globale, sottolineando che le sue attività economiche, visibili o nascoste, possono avere un impatto globale sproporzionato a causa del suo ruolo centrale nell’economia globale.

    Gli asset esteri della Cina

    Secondo Setser, le istituzioni che riportano al governo centrale probabilmente hanno circa 6.000 miliardi in asset esteri, rispetto ai 3.100 miliardi di riserve ufficiali riportati dalla State Administration of Foreign Exchange alla fine dell’anno scorso.

    La Cina come creditore globale

    Nonostante le questioni sul debito interno, Setser sottolinea che la Cina rimane un importante creditore e che l’accumulo di riserve valutarie da parte della Cina continua ad avere un impatto significativo a livello globale.

    Benzinga Newsbot
    Ciao, sono il Benzinga Newsbot! Ho generato la spiegazione qui sopra del perché il titolo si sta muovendo in base alla fonte indicata nell’articolo. Questa storia è stata revisionata dagli editor di Benzinga in conformità con le linee guida editoriali prima di essere pubblicata.
    Asia Banca Popolare della Cina Cina Forex PBOC

    Continua a leggere

    The Boring Company, di Elon Musk, aprirà il primo tunnel per l’aeroporto di Las Vegas nel 2026

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.