Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rocket Lab sposta la missione su Venere al 2025

    Rocket Lab sposta la missione su Venere al 2025

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri02/06/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Rocket Lab sposta la missione su Venere al 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Rocket Lab USA, Inc (NASDAQ:RKLB) ha rinviato la sua missione su Venere, che l’azienda aveva programmato di lanciare a maggio.
    • La missione sarà probabilmente avviata non prima del gennaio 2025, l’unica finestra di riserva pubblicamente dichiarata per il lancio, come riferisce un portavoce dell’azienda a TechCrunch.
    • “In questo momento la nostra attenzione è rivolta in via prioritaria alla realizzazione delle missioni dei clienti”, ha dichiarato il portavoce.
    • Lo scorso agosto Rocket Lab ha reso noti i suoi piani per andare su Venere, segnando la prima missione completamente privata sul pianeta giallo.
    • L’azienda finanzierà l’operazione, mentre un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e di altre organizzazioni contribuirà al carico utile scientifico.
    • Rocket Lab intende utilizzare il suo piccolo razzo Electron e la navicella Photon per inviare una piccolissima sonda a circa 9 metri di altezza sulla superficie di Venere.
    • La sonda, che misura appena 40 centimetri di diametro, cercherà sostanze chimiche organiche nelle nubi di Venere o segni di vita e suggerirà condizioni abitabili per sostenere la vita.
    • Dopo aver trascorso solo cinque minuti in volo tra le nuvole, la sonda perderà lentamente quota fino a toccare la superficie di Venere circa un’ora dopo l’ingresso in atmosfera.
    • Uno degli altri obiettivi principali della missione è quello di far maturare ulteriormente la navicella Photon ad alta energia.
    • L’imminente missione su Marte e Venere nel 2025 è probabilmente solo la punta dell’iceberg delle ambizioni di Rocket Lab.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni RKLB sono in rialzo dell’1,05% a 4,79 dollari nel pre-market all’ultimo controllo di venerdì.

    esplorazione planetaria Missione spaziale ricerca scientifica Rocket Lab sonda spaziale tecnologia aerospaziale Venere vita extraterrestre

    Continua a leggere

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente

    Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.