Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » SAIC Motor punta a tagliare migliaia di posti di lavoro

    SAIC Motor punta a tagliare migliaia di posti di lavoro

    Anan AshrafBy Anan Ashraf01/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    SAIC Motor punta a tagliare migliaia di posti di lavoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La casa automobilistica cinese SAIC Motor starebbe cercando di tagliare migliaia di posti di lavoro nelle sue joint venture con le case automobilistiche straniere General Motors (NYSE:GM) e Volkswagen (OTCPK:VWAGY).

    Cosa è successo

    SAIC, che è di proprietà dello Stato cinese, starebbe cercando di tagliare il 30% dei dipendenti della sua joint venture con GM, il 10% dei dipendenti della sua joint venture con Volkswagen e più della metà dei dipendenti del suo marchio di auto elettriche Rising Auto, ha riferito Reuters, citando due fonti a conoscenza della questione. I licenziamenti sono previsti per quest’anno e saranno effettuati principalmente attraverso l’implementazione di standard di rendimento più severi e il pagamento dei dipendenti che hanno ricevuto valutazioni inferiori, ha aggiunto il report.

    Sebbene si preveda che i licenziamenti di SAIC-VW interessino più i colletti bianchi che gli operai, non è noto se gli operai saranno inclusi nei licenziamenti di SAIC-GM. Presso Rising Auto, l’azienda offrirà un risarcimento ai dipendenti con un basso rating, ma licenzierà anche alcuni lavoratori e non rinnoverà i contratti di altri, secondo quanto riportato da Reuters.

    Il report sottolinea che le riduzioni di personale su larga scala sono rare nelle aziende statali cinesi. Tuttavia, la concorrenza si sta intensificando nel mercato cinese dei veicoli elettrici e operatori come BYD Co Ltd e Tesla Inc stanno facendo la parte del leone.

    SAIC non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga sul report.

    Perché è importante

    Con sede a Shanghai, SAIC è presente nell’elenco Fortune Global 500 e ha venduto oltre 5 milioni di veicoli nel 2023, tra cui 1,1 milioni di veicoli a nuova energia (NEV). In Cina, per NEV si intendono i veicoli alimentati principalmente a energia elettrica, tra cui i veicoli elettrici a batteria (BEV) e i veicoli elettrici ibridi.

    Da gennaio a febbraio di quest’anno, SAIC ha riportato vendite all’ingrosso di 453.000 veicoli e vendite al dettaglio di 736.000 veicoli. Le vendite al dettaglio di NEV hanno raggiunto le 155.000 unità, con SAIC-GM che ha consegnato oltre 10.000 NEV e SAIC Volkswagen che ha consegnato oltre 16.000 NEV.

    concorrenza GM Joint venture Licenziamenti mercato cinese Reuters SAIC Motor tagli lavoro Veicoli Elettrici Volkswagen

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.