Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scandalo App Store: app fake ruba migliaia di dollari agli utenti

    Scandalo App Store: app fake ruba migliaia di dollari agli utenti

    Rounak JainBy Rounak Jain20/02/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Scandalo di sideloading: la violazione dell’App Store di Apple evidenzia le preoccupazioni sulla sicurezza dell’iPhone.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un recente episodio, una applicazione contraffatta per le criptovalute presente sull’App Store di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) avrebbe ingannato gli utenti sottraendo loro migliaia di dollari.

    Cosa è successo

    Un’applicazione fasulla, mascherata da servizio di criptovaluta Rabby Wallet, è riuscita ad ottenere l’approvazione dell’App Store, riporta Apple Insider.

    L’app Rabby Wallet autentica, un prodotto di DeBank Global Pte. Ltd., è ancora in fase di revisione sull’App Store.

    L’app fraudolenta, denominata “Rabby Wallet & Crypto Solution”, ha truffato gli utenti e un individuo ha riportato una perdita di circa 5.000 dollari. Secondo quanto riferito, l’applicazione è stata accessibile per anni, nonostante i numerosi report inviati ad Apple.

    ? A FAKE iOS app has resurfaced. Please note that our iOS app is still under review.

    Identify the real app by Developer: DeBank (Android) & DeBank Global Pte. Ltd. (iOS).

    For secure downloads, ONLY use our official website: https://t.co/FZmFjG2o5X https://t.co/OX9HxHo354

    — Rabby Wallet (@Rabby_io) February 16, 2024

    Gli utenti stanno esprimendo le loro rimostranze e chiedono un risarcimento ad Apple, che non ha ancora rilasciato una dichiarazione in merito. Questo evento mette in discussione l’efficacia del processo di revisione dell’App Store di Apple e la sua capacità di proteggere gli utenti dalle app truffa.

    L’App Store di Apple ha già avuto problemi simili in passato: di recente sono state individuate un’applicazione per film pirata e un’applicazione per la gestione delle password contraffatta. Questi casi sottolineano la continua lotta di Apple per garantire la sicurezza del suo App Store.

    Perché è importante

    Questo incidente arriva dopo che il CEO di Apple Tim Cook ha sottolineato l’impegno dell’azienda per la sicurezza. Ha anche riconosciuto che gli sforzi dell’azienda per massimizzare la sicurezza potrebbero essere ostacolati dalle normative dell’Unione Europea sull’App Store.

    Phil Schiller, veterano di Apple, ha fatto eco ai sentimenti di Cook, avvertendo che la proposta di un “App Store alternativo” dell’UE potrebbe compromettere la sicurezza degli iPhone e dei loro utenti.

    Il recente episodio truffaldino ha sottolineato queste preoccupazioni ed evidenziato le sfide che Apple deve affrontare per mantenere la sicurezza del suo App Store.

    Foto: James Yarema su Unsplash

    App Store Apple Criptovalute Lotta normative Sicurezza Tim Cook Truffa UE utenti

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.