Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le “Scimmie” resuscitano WeWork: ‘Andrà alle stelle’

    Le “Scimmie” resuscitano WeWork: ‘Andrà alle stelle’

    AJ FabinoBy AJ Fabino11/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le “Scimmie” resuscitano WeWork: ‘Andrà alle stelle’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La comunità r/WallStreetBets denominata “apes” si sta nuovamente mobilitando dietro un’azione in difficoltà. Questa volta, il beneficiario dell’entusiasmo è WeWork Inc (NYSE:WE), un tempo beniamino del mondo delle start-up.

    Adesso, con l’azienda che segnala difficoltà, gli apes stanno entrando in azione, spingendo le azioni fino a +130% per un attimo giovedì.

    Come sono arrivati i trader retail

    Prima di entrare nella saga di WeWork, vale la pena ripercorrere il leggendario short squeeze su GameStop Corp (NYSE:GME).

    All’inizio del 2021 è nato il fenomeno delle “meme stock” su r/WallStreetBets. La comunità ha notato che GameStop era fortemente shortato da fondi di copertura istituzionali, quindi i trader retail si sono riversati sul titolo, scatenando un massiccio short squeeze.

    L’emoji razzo (?) è diventato un grido di battaglia, simboleggiando le azioni che i trader credevano sarebbero andati “to the moon”. Il movimento ha sottolineato il potere dei trader al dettaglio che agiscono collettivamente contro Wall Street.

    La caduta di WeWork

    La visione di WeWork di rivoluzionare lo spazio di lavoro condiviso sembrava pronta a sconvolgere l’ufficio tradizionale. Fondata nel 2010 da Adam Neumann e Miguel McKelvey, il modello innovativo dell’azienda prevedeva il leasing di edifici per uffici, la loro ristrutturazione per creare spazi di co-working vibranti e il loro affitto.

    Irregolarità finanziarie, crisi di leadership e tentativi falliti di IPO hanno portato alla sua drammatica caduta.

    Essendo il più grande inquilino privato di Manhattan dal 2019, WeWork ha affrontato un’intenso scrutinio delle crescenti perdite, che hanno portato al crollo della sua valutazione da 47 miliardi a 7 miliardi di dollari entro la fine di quell’anno, secondo The New York Times. Il colpo sferrato dalla pandemia all’immobiliare commerciale e al lavoro in presenza ha ulteriormente danneggiato le prospettive di WeWork.

    L’azienda ha emesso una dichiarazione finanziaria martedì affermando di avere “dubbi sostanziali” riguardo al suo futuro.

    Il ritorno delle Scimmie

    I social media stanno nuovamente giocando un ruolo fondamentale nel dramma. Il ben noto utente di FinTwit (Financial Twitter) @nikitabier ha postato su X, precedentemente Twitter, paragonando la situazione di WeWork allo scenario di GameStop nel 2021. Sebbene il post sia stato cancellato, aveva due screenshot, uno che mostrava un grafico di WeWork in calo del 98% dall’IPO e l’altro che mostrava un grafico di GameStop di gennaio 2021 con le azioni in rialzo del 168%.

    Su Reddit, la ricerca dell’utente sulle azioni – pubblicata mercoledì dopo la chiusura del mercato – ha suscitato una serie di risposte entusiastiche che sembrano aver scatenato il rally.

    A differenza delle azioni precedenti che sono diventate popolari tra i trader al dettaglio, WeWork ha un interesse short più piccolo: il 2,57% delle azioni è venduto al ribasso, secondo i dati di Benzinga.

    Commenti come “Beh, questo scambio è così stupido che può essere, quindi ovviamente andrà alla luna… Sono dentro” e “Ho preso 20.000 azioni. #rollsdice” hanno mostrato quanto sia rialzista la comunità di Reddit in questo scambio.

    Un utente ha scritto: “ho preso 5.000 azioni così posso fare un meme”.

    Tornando su X, il presidente di r/WallStreetBets (@WSBChairman) ha risposto a @nikitabier con una serie di post “Hmmmm”, accompagnati da screenshot dei grafici di WeWork che vengono stretti.

    Se spinti da una vera e propria convinzione nel potenziale di WeWork o da una mera speculazione, le scimmie di r/WallStreetBets sembrano aver aumentato il valore di un’altra azione.

    Andamento del prezzo di WE

    Le azioni di WeWork hanno chiuso la sessione di giovedì con un aumento del 46,34% a 18 centesimi.

    Foto via Shutterstock

    commercianti al dettaglio FinTwit Reddit Short squeeze Twitter WeWork x

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.