Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Se l’Europa chiude il rubinetto del gas, a chi vende Putin?

    Se l’Europa chiude il rubinetto del gas, a chi vende Putin?

    Laura Garcia SaezBy Laura Garcia Saez13/04/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Se l’Europa chiude il rubinetto del gas, a chi vende Putin?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quasi 1 miliardo di euro. Questa è la somma di denaro che l’Europa ha dato ogni giorno alla Russia da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina lo scorso febbraio. Questa somma è in gran parte utilizzata per finanziare la guerra in corso sul territorio ucraino che è durata quasi due mesi.

    Con i suoi acquisti di petrolio e gas, l’UE è da tempo il miglior cliente della Russia. Il paese guidato da Vladimir Putin è il più grande esportatore mondiale di petrolio e gas naturale. Infatti, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), il 45% del bilancio statale della nazione russa nel 2021 proveniva dai profitti ottenuti da queste due fonti energetiche.

    Per quanto riguarda il gas, l’Europa è stata, se possibile, un cliente ancora migliore: lo scorso anno circa il 75% delle esportazioni russe di gas naturale è andato verso i paesi europei, come sottolineato dall’Aie.

    In questo modo, l’Europa contribuirebbe in parte al finanziamento del conflitto in Ucraina, motivo per cui i paesi dell’UE si stanno affrettando a ridurre la dipendenza energetica che ancora mantengono dalla Russia, soprattutto dopo le crescenti prove che l’esercito russo sarebbe commettere crimini di guerra. Nonostante gli sforzi per chiudere il rubinetto russo, la realtà è che non si sta rivelando un compito facile, soprattutto per chi è più dipendente dall’energia di questo Paese.

    In ogni caso, se il piano della Commissione europea per ottenere l’indipendenza da tutti i combustibili fossili russi “ben prima del 2030” diventerà realtà, la Russia sarà costretta a trovare nuovi clienti. È qui che sorge la grande domanda: a chi venderà la Russia il suo petrolio e il suo gas se l’Europa smetterà del tutto di comprarne?


    Ti interessa il mercato azionario e vorresti cominciare a fare trading? La nostra piattaforma preferita è eToro.

    Non sai da dove iniziare? Segui i trader professionisti e copia le loro mosse!


    I nuovi clienti del Cremlino

    Chi saranno i nuovi acquirenti dell’energia russa è la grande domanda. Un’opzione potrebbe essere che la Russia aumenti le vendite ai clienti esistenti che non le hanno imposto sanzioni, come la Cina, il più grande acquirente non europeo di petrolio russo.

    Secondo alcuni esperti, uno degli obiettivi principali della Russia nei prossimi anni è quello di superare i suoi rivali in Medio Oriente per diventare il principale fornitore di greggio della Cina, dove è già il secondo fornitore di petrolio.

    Un’altra possibilità sarà aumentare significativamente i volumi di vendita in India, il terzo consumatore di petrolio al mondo, la maggior parte importato da altre nazioni.

    Il greggio russo rappresentava solo il 2% delle importazioni dell’India nel 2021, poiché la maggior parte dei suoi fornitori erano Iraq, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Tuttavia, questo potrebbe cambiare. In effetti, l’India non ha ancora condannato le azioni della Russia in Ucraina e i suoi acquisti di petrolio russo stanno aumentando drammaticamente.

    In ogni caso, non è del tutto chiaro fino a che punto paesi come la Cina e l’India potrebbero soddisfare la domanda europea di gas e petrolio.

    Difficoltà per la Russia

    Sembra che potrebbe essere molto più difficile per la Russia trovare nuove destinazioni per il gas che per il petrolio. Come sottolinea DW, il greggio può essere fisicamente spostato su nuovi mercati senza problemi, mentre il gas è necessariamente collegato agli oleodotti.

    Per questo combustibile fossile, la Cina potrebbe anche essere la grande scommessa della Russia, dal momento che entrambi i paesi hanno annunciato a febbraio un contratto per la fornitura di gas russo per 30 anni attraverso un nuovo gasdotto.

    D’altra parte, anche il Cremlino si è avvicinato al Pakistan in questo senso. La Russia ha accettato di costruire un gasdotto per portare il gas dal porto pakistano di Karachi al nord del Paese. Finora, il Pakistan è un’altra delle poche nazioni al mondo che non ha nemmeno condannato l’invasione russa dell’Ucraina.

    In ogni caso, la situazione e le conseguenze di questa guerra energetica saranno un po’ più chiare in futuro. Alcuni esperti prevedono già che la Russia cesserà di essere il più grande attore mondiale nel settore energetico dopo aver perso i suoi mercati e le tecnologie necessarie per continuare a operare. Tuttavia, è difficile e frettoloso prevedere cosa accadrà in campo energetico, poiché sono troppi i fattori in gioco che fanno sì che il futuro di questo mercato rimanga sconosciuto.

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.