Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il segreto di Jim Cramer per un portafoglio a prova di recessione

    Il segreto di Jim Cramer per un portafoglio a prova di recessione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/05/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il segreto di Jim Cramer per un portafoglio a prova di recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer, conduttore del programma “Mad Money” della CNBC, ha messo in guardia gli investitori sullo stato attuale dell’economia e ha suggerito delle strategie per affrontare questo periodo difficile.

    Cosa è successo

    Cramer, nel suo recente show, ha sottolineato l’importanza di mantenere un portafoglio equilibrato nel contesto del rallentamento economico in corso, ha riportato martedì la CNBC. Ha esortato gli investitori a prepararsi a potenziali perdite e ha suggerito di diversificare il proprio portafoglio.

    “Non vi sto dicendo di rilassarvi, non lo faccio in questo show, non con le medie così vicine ai massimi storici”, ha detto. “Sto solo dicendo che stiamo entrando nella valle della morte e che non dovete temere alcun male se avete un portafoglio bilanciato”.

    Cramer ha raccomandato in particolare i titoli che dipendono meno dalla salute generale dell’economia. Ha citato i giganti tecnologici NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), Meta Platforms Inc (NASDAQ:META), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), insieme alle compagnie farmaceutiche Merck & Co Inc (NYSE:MRK) e Pfizer Inc (NYSE:PFE).

    Ha anche consigliato di considerare aziende come Builders FirstSource, Inc. (NASDAQ:BLDR), che dovrebbero beneficiare di potenziali tagli futuri dei tassi da parte della Federal Reserve.

    Nonostante l’attuale clima economico, Cramer ha messo in guardia dall’investire esclusivamente in società che fanno affidamento sui tagli dei tassi, in quanto ciò potrebbe portare a perdite significative. Ha inoltre sconsigliato di puntare esclusivamente su titoli tecnologici e farmaceutici, in quanto questi potrebbero sottoperformare nel momento in cui la Fed dovesse ridurre i tassi.

    Perché è importante

    Il futuro dell’economia statunitense è incerto e diversi fattori ne influenzano la traiettoria. Le elezioni presidenziali del 2024 stanno aumentando la pressione sulla Federal Reserve, con dubbi sulla sua capacità di rimanere indipendente dall’influenza politica. Il presidente della Fed, Jerome Powell, è sottoposto a un intenso scrutinio con l’avvicinarsi delle elezioni.

    Nonostante il rallentamento economico, l’economia statunitense è stata uno dei principali motori della crescita globale. Tuttavia, questa posizione viene messa in discussione a causa delle divisioni politiche interne, delle incertezze globali e della necessità di disporre di liquidità sufficiente per rifinanziare i debiti accumulati durante i periodi di bassi tassi di interesse e di elevate iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali, come sottolineato dall’economista Mohamed El Erian.

    Inoltre, il tradizionale adagio di Wall Street “vendi a maggio e vattene” potrebbe non essere valido quest’anno, con una forte evidenza di performance positive del mercato azionario durante il periodo storicamente debole maggio-ottobre. Ciò suggerisce che vendere azioni a maggio sulla base delle tendenze storiche potrebbe non essere la strategia migliore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Alphabet Inc Apple Inc Builders FirstSource Federal Reserve Investimenti strategici Jim Cramer Merck & Co Meta Platforms Nvidia Corp. Pfizer Inc

    Continua a leggere

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.