Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Settore manifatturiero USA in crisi: segnali di lenta ripresa

    Settore manifatturiero USA in crisi: segnali di lenta ripresa

    Piero CingariBy Piero Cingari01/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Settore manifatturiero USA in crisi: segnali di lenta ripresa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le statistiche economiche pubblicate il 1° agosto hanno dato la sgradita notizia di una ripresa più lenta del previsto del settore manifatturiero statunitense, che continua ad affrontare un lungo periodo di crisi.

    Parallelamente, si è registrata una diminuzione del numero di posti di lavoro vacanti, suggerendo un potenziale ammorbidimento delle dinamiche del mercato del lavoro del Paese mentre i mercati attendono altre statistiche chiave questa settimana, tra cui la variazione occupazionale ADP di mercoledì per il mese di luglio e i report di venerdì sulle buste paga non agricole, il tasso di disoccupazione e la crescita dei salari.

    Sono stati resi noti due indicatori dell’attività manifatturiera, che hanno rivelato i seguenti valori:

    • L’indice S&P Global U.S. Manufacturing PMI è stato confermato a 49 per il mese di luglio 2023, indicando un miglioramento rispetto al minimo di sei mesi di giugno (46,3).
    • Il PMI manifatturiero ISM ha registrato un piccolo aumento da 46 in giugno a 46,4 nel luglio 2023, mancando le aspettative di 46,8.

    ISM Manufacturing PMI di luglio: principali risultati

    • Giugno ha segnato il nono mese consecutivo di contrazione dell’attività del settore manifatturiero.
    • “Il settore manifatturiero statunitense ha subito una nuova contrazione, ma l’aumento del PMI indica un tasso di contrazione marginalmente più lento. Delle sei maggiori industrie manifatturiere, solo una, quella dei prodotti petroliferi e del carbone, ha registrato una crescita nel mese di luglio”, ha dichiarato Timothy R. Fiore, presidente del Comitato di indagine sulle imprese manifatturiere dell’ISM.
    • “La domanda rimane debole ma marginalmente migliore rispetto a giugno, la produzione è rallentata a causa della mancanza di lavoro e i fornitori continuano ad avere capacità produttiva. Ci sono segnali di ulteriori azioni di riduzione dell’occupazione nel breve termine per adeguarsi meglio alla produzione”, ha aggiunto.
    • Diversi sottoindici sono migliorati a luglio, tra cui i nuovi ordini, la produzione, le consegne dei fornitori, le scorte, le scorte dei clienti, il portafoglio ordini e i prezzi, rallentando il ritmo della contrazione.
    • Sia l’occupazione che i nuovi ordini di esportazione hanno accelerato il ritmo della contrazione.

    Diminuiscono le offerte di lavoro, indicando un indebolimento delle condizioni del mercato del lavoro

    Il Dipartimento del Lavoro ha pubblicato contemporaneamente l’indagine sulle aperture di posti di lavoro e sul turnover, più comunemente nota come JOLT, per il mese di giugno.

    Il numero di posti di lavoro vacanti negli Stati Uniti è sceso da 9,616 milioni a maggio a 9,582 a giugno, al di sotto delle aspettative del mercato di 9,610 milioni.

    Il numero di posti di lavoro abbandonati è diminuito da 4,07 milioni a maggio a 3,772 milioni a giugno.

    Il rapporto tra il numero di posti di lavoro disponibili e quello dei disoccupati, una metrica chiave utilizzata dalla Fed per valutare la tenuta del mercato del lavoro, è sceso a 1,65.

    Reazioni del mercato

    Gli operatori hanno abbassato un po’ le aspettative per un rialzo dei tassi a settembre, assegnando una probabilità del 18%, in calo rispetto al 20% precedente.

    Le azioni hanno fatto registrare una certa volatilità nella giornata di martedì, con l’indice S&P 500, monitorato dallo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), in calo dello 0,3% alle ore 10:15 ET.

    Il dollaro è salito, con l’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) che è salito dello 0,5%.

    Foto: Shutterstock

    Crescita industriale Dinamiche economiche JOLTS Mercato del lavoro Occupazione USA PMI USA Posti di lavoro settore manifatturiero Statistiche economiche Tasso di disoccupazione

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.