Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ci sono davvero altri aumenti dei tassi in vista?

    Ci sono davvero altri aumenti dei tassi in vista?

    Bhavik NairBy Bhavik Nair12/06/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Ci sono davvero altri aumenti dei tassi in vista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli hedge fund continuano ad estendere le loro posizioni corte sui Treasury Bills a breve termine in un momento in cui c’è un’opinione diffusa che il ciclo di aumento dei tassi della Federal Reserve potrebbe non essere ancora finito.

    Gli investitori a leva aumentato le loro posizioni nette corte sui Treasury a due anni per l’undicesima settimana consecutiva nel periodo fino al 6 giugno, riporta Bloomberg citando gli ultimi dati della Commodity Futures Trading Commission. Secondo quanto riferito, si tratta della serie più lunga mai registrata dal 2006.

    I rendimenti dei titoli del tesoro a due anni stanno già negoziando a livelli più alti di circa 96 punti base rispetto ai minimi registrati all’inizio di maggio. Tuttavia, non hanno ancora raggiunto i massimi di oltre il 5% registrati all’inizio di marzo – proprio prima della crisi bancaria negli Stati Uniti.

    Intanto l’iShares 1-3 Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:SHY) ha perso l’1,08%, mentre il Vanguard Short-Term Treasury Index Fund ETF (NASDAQ:VGSH) ha perso l’1,09%, dati di Benzinga Pro.

    L’opinione dell’esperto sugli short ai Treasury

    Andrew Ticehurst, stratega dei tassi presso Nomura Holdings Inc. a Sydney, ha riferito a Bloomberg che gli investitori stanno segnalando che i tassi dovranno rimanere a un livello più alto per un periodo più lungo di quanto precedentemente pensato.

    “Le banche centrali non hanno ancora finito: i tassi saliranno ancora un po’, e la scorsa settimana abbiamo già affrontato un po’ di paura con la Banca centrale dell’Australia e la Banca del Canada che hanno aumentato i tassi inaspettatamente”, ha detto.

    Goldman Sachs Group Inc. ha indicato che l’impatto di eventuali pause della banca centrale questa settimana sarà probabilmente di breve durata.

    “In assenza di una recessione, rimaniamo scettici che l’allentamento già prezzato verrà realizzato”, hanno scritto gli strateghi di Goldman, tra cui Praveen Korapaty, in una nota, secondo il rapporto.

    Buoni del tesoro Federal Reserve Idee degli esperti Ricessione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.