Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Lo Spread in discesa pronostica la permanenza del governo Draghi?

    Lo Spread in discesa pronostica la permanenza del governo Draghi?

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli19/07/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Lo Spread in discesa pronostica la permanenza del governo Draghi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi lo spread tra il rendimento dei BTP italiani e quello dei Bund tedeschi è in discesa. 

    A dire il vero fino al 13 luglio era salito dai circa 135 punti di inizio anno fino a quasi 210 punti, ma in seguito alle dimissioni di Mario Draghi dalla Presidenza del Consiglio era salito ben oltre i 220 punti. 

    Un ritorno alla normalità?

    Il picco di questa fase lo ha toccato ieri, lunedì 18 luglio, oltre quota 235, ma da allora ha iniziato a scendere finendo abbondantemente sotto quota 220. 

    Il livello attuale è in linea con quello di inizio giugno, ovvero più di un mese e mezzo fa quando nessuno ancora ipotizzava le dimissioni di Draghi, ed è di oltre l’8% inferiore al picco di ieri. 

    A dire il vero però il picco massimo del 2022 si era verificato in precedenza, ovvero a metà di giugno, quando superò anche quota 250 punti. Quindi il livello relativamente elevato che ha ora potrebbe non essere dovuto in toto alla crisi politica. 

    Anzi, la nuova parabola ascendente è iniziata addirittura ad ottobre dello scorso anno, quando si risollevò sopra quota 110 dopo diversi mesi attorno a quota 100. In precedenza, sia nel 2018/2019 che nel 2020, era stato abbondantemente sopra i 250 punti, con picchi ad oltre 310 punti a fine 2018. 

    Quindi il livello attuale non è particolarmente elevato, sebbene sia ormai in crescita da più di nove mesi. 

    Una visione più ampia

    Nel 2018 il problema era sicuramente causato dai timori che il governo italiano non fosse in grado di mantenere solvente il Paese, ma già nel corso del 2019 tali timori si dissolsero. 

    Nel 2020 ovviamente il problema fu la pandemia, ma già nel corso dell’anno si attenuò parecchio. 

    Nel 2021 lo spread BTP/Bund sembrava essere tornato a livelli più che sostenibili, ma nel corso dell’anno a causa dei sempre maggiori timori per inflazione e possibile recessione era tornato a crescere. In questo contesto le dimissioni del Presidente del Consiglio non hanno fatto altro che esacerbare le paure. 

    A questo punto è difficile immaginare che possa tornare ai livelli del 2021, anche nel caso in cui l’attuale crisi di governo dovesse risolversi. Il fatto stesso che più di un mese fa ha toccato vertici non più raggiunti in seguito fa presumere che la crisi di governo stia solo peggiorando una situazione già ampiamente peggiorata, e non in via di soluzione sul breve periodo. 

    È tuttavia d’obbligo sottolineare che il calo di oggi sembra essere dovuto proprio ad un rafforzamento delle ipotesi di una soluzione a breve della crisi di governo, rispetto invece a quelle che suggeriscono lo scioglimento delle Camere ed il voto ad ottobre. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.