Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La startup sostenuta da Nio viene valutata $8,5 miliardi

    La startup sostenuta da Nio viene valutata $8,5 miliardi

    Rachit VatsBy Rachit Vats07/03/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La startup sostenuta da Nio viene valutata ,5 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pony.ai, startup di guida autonoma sostenuta da Nio Inc (NYSE:NIO) e Toyota Motor Corp (NYSE:TM), lunedì ha dichiarato di aver ottenuto una valutazione di 8,5 miliardi di dollari dopo il round di finanziamento di serie D.  

    Cosa è successo 

    Pony.ai ha affermato che l’ultimo round di finanziamento ha determinato un incremento della sua valutazione di oltre il 65% rispetto al round precedente. 

    La società non ha rivelato a quanto ammonta il capitale raccolto nella prima chiusura; tuttavia ha affermato che utilizzerà i proventi per il reclutamento, la ricerca e lo sviluppo e per testare i suoi prodotti di robotaxi e robotrucking, tra le altre cose.

    Leggi: Tesla, individuato nuovo prototipo di Cybertruck

    Pony.ai ha comunicato che rivelerà maggiori dettagli alla chiusura dell’intero round di finanziamento.

    La startup, fondata a dicembre 2016, nel 2020 aveva una valutazione di 5,3 miliardi di dollari; alla fine del 2019 il ramo di venture capital di Nio ha svelato un investimento in Pony.ai. L’anno successivo Toyota ha investito 400 milioni nella startup nell’ambito di un’estensione della partnership.

    Perché è importante

    Pony.ai, startup che compete con Waymo — consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) — e Cruise — di proprietà di General Motors Co (NYSE:GM), l’anno scorso aveva dichiarato che stava valutando un possibile piano di quotazione negli Stati Uniti, ma senza fornire una tempistica.   

    A maggio dell’anno scorso Pony.ai ha ottenuto il permesso dalle autorità di regolamentazione della California di testare sei veicoli autonomi senza conducenti di sicurezza umani su alcune strade specifiche a Fremont, Milpitas e Irvine.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Pony.ai  

    Auto a guida autonoma Crociera Pony.ai Robotaxi Veicoli a Guida Autonoma Waymo

    Continua a leggere

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente

    Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.