Close Menu
    Notizie più interessanti

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    • Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    • Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stavolta Robert Kiyosaki l’ha fatta fuori dal vaso?

    Stavolta Robert Kiyosaki l’ha fatta fuori dal vaso?

    Caden PokBy Caden Pok14/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Stavolta Robert Kiyosaki l'ha fatta fuori dal vaso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Famoso per aver scritto “Rich Dad Poor Dad” negli anni ’90, Robert Kiyosaki è diventato recentemente un forte sostenitore del Bitcoin. È un fan delle caratteristiche deflazionistiche del token e di altri beni come l’oro e l’argento. Kiyosaki ha approfondito la sua posizione dopo i recenti eventi che hanno coinvolto la Federal Reserve e il presidente Jerome Powell.

    In un post su X, Kiyosaki ha dichiarato: “Il presidente della Fed Powell ha finalmente detto la verità. La scorsa settimana ha finalmente ammesso che l’inflazione sta vincendo. La Fed non può più promettere un’inflazione al 2% o che l’inflazione è “transitoria”. Ancora una volta ha finalmente smesso di mentire. Congratulazioni. Il problema è che la maggior parte delle persone non ha idea di cosa significhi per loro, per le loro famiglie o per il mondo l’ammissione del Presidente della Fed. Nel mio semplice linguaggio significa ‘Siamo fottuti'”.

    Kiyosaki si riferisce probabilmente a un discorso che Powell ha tenuto all’Università di Stanford, in cui ha affermato che l’inflazione si sta “muovendo verso il 2% su un percorso a volte accidentato”, dopo i dati sull’inflazione appiccicosi di gennaio e febbraio 2024. Tuttavia, Kiyosaki probabilmente sta prendendo alcuni dei commenti di Powell fuori contesto; il presidente della Fed non ha mai detto che non può promettere un’inflazione al 2%.

    Janet Yellen, il precedente presidente della Fed e attuale Segretario al Tesoro, ha ammesso di essersi pentita di aver “detto che [l’inflazione] era transitoria” nel 2021.

    Sebbene Kiyosaki stia esagerando con le affermazioni di Powell, la logica di fondo è che le banche centrali abusano del loro potere in termini di stampa di denaro per sostenere l’economia: “Il dollaro ha perso il 95% del suo potere d’acquisto dal 1913, anno di nascita della Fed e del fisco”, scrive Kiyosaki.

    Possedere denaro sotto forma di contanti potrebbe comportare la perdita del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Tuttavia, Kiyosaki è un “sostenitore del denaro reale e [risparmia] solo oro, argento e Bitcoin”.

    A differenza delle banche centrali, che sono controllate da persone con diversi incentivi, il Bitcoin, l’oro e l’argento hanno scorte limitate, il che consente loro di conservare il valore nel tempo.

    Il Bitcoin è un esempio di bene con caratteristiche deflazionistiche. L’offerta di Bitcoin è limitata a 21 milioni di token e un numero limitato di nuovi token viene immesso nell’offerta. Inoltre, il numero di nuovi token rilasciati viene dimezzato ogni 4 anni circa; il prossimo halving è previsto per il 20 aprile.

    Ciò significa che l’offerta è limitata e può essere proiettata nel futuro. Senza l’interferenza dell’uomo nell’offerta, il token potrebbe guadagnare valore rispetto al dollaro, come è successo a volte nell’ultimo decennio.

    Anche se il punto di vista di Kiyosaki sulla Federal Reserve potrebbe non essere del tutto esatto, l’idea che alcuni asset possano ottenere buoni risultati in periodi di alta inflazione è in gran parte corretta. Con l’inflazione apparentemente vicina all’obiettivo del 2% della Fed, sarà interessante vedere come le decisioni politiche della Fed influenzeranno il prezzo del Bitcoin in futuro.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Argento Asset difensivi Bitcoin criptovaluta Federal Reserve Inflazione Jerome Powell Oro Politica Monetaria Risparmi Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.