Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    • Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare
    • Tecnologia AI contro i furti nei negozi, Veesion raccoglie un nuovo finanziamento
    • Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/02/2024 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis (NYSE:STLA) ha recentemente annunciato un importante accordo con un’azienda leader nel settore del leasing e della gestione delle flotte, Ayvens. L’accordo prevede la vendita di 500.000 veicoli in tutta Europa nei prossimi tre anni.

    Cosa è successo

    Stellantis ha raggiunto un accordo multimiliardario con Ayvens, come si legge in un comunicato stampa diffuso lunedì. L’accordo prevede che le filiali di Ayvens acquistino i veicoli per la loro flotta di leasing a lungo termine in tutta Europa. Le prime consegne sono previste per la prima metà del 2024.

    Secondo i termini dell’accordo, i veicoli saranno forniti alle filiali di Ayvens, con le prime consistenti consegne previste per la prima metà del 2024. I veicoli saranno acquistati dai rinomati marchi di Stellantis, tra cui Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Vauxhall. Questa selezione potrebbe essere ampliata in futuro per includere l’intero portafoglio di marchi Stellantis. L’obiettivo sarà quello di integrare l’innovativa gamma di veicoli sostenibili di Stellantis per sostenere la strategia multimarca di Ayvens.

    I veicoli comprenderanno varie classi, dalle city car ai SUV e ai furgoni, dotati delle più recenti tecnologie di software, infotainment e connettività. Le due aziende potranno inoltre concordare in modo flessibile quantità, composizioni e date di consegna specifiche, oltre ai volumi già previsti per il 2024, per soddisfare le esigenze e la domanda delle flotte.

    “Questa collaborazione consente ai clienti attuali e potenziali del marchio Stellantis di sperimentare in prima persona le nostre ultime innovazioni, dalla propulsione avanzata alla connettività senza soluzione di continuità e al comfort senza pari”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.

    Perché è importante

    L’accordo tra Ayvens e Stellantis è una mossa significativa nella direzione della mobilità sostenibile. Arriva sulla scia degli ottimi risultati di Stellantis per il 2023, dove l’azienda ha riportato un aumento del 6% dei ricavi netti a 189,5 miliardi di euro (205,25 miliardi di dollari) e un aumento del volume di spedizioni consolidato del 7%. L’accordo si allinea inoltre al piano strategico di Stellantis che prevede di investire oltre 50 miliardi di euro (54,15 miliardi di dollari) nel settore elettrico nel prossimo decennio e di raggiungere un mix di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) al 100% in Europa entro il 2030.

    Nonostante le sfide da affrontare, come lo sciopero UAW nel 2023, Stellantis è riuscita a realizzare solidi risultati finanziari.

    Foto di Jonathan Weiss su Shutterstock

    Ayvens Ecologia Europa Industria automobilistica innovazione mobilità sostenibile partnership stellantis Veicoli Vendita

    Continua a leggere

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    Dazi Trump e inflazione: la “tempesta perfetta” sull’economia USA

    Jim Cramer su Palantir: “È un titolo da $200 mascherato da 144!”

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.