Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Stellantis decolla dopo l’annuncio del lancio di nuovi veicoli elettrici

    Stellantis decolla dopo l’annuncio del lancio di nuovi veicoli elettrici

    Nabaparna BhattacharyaBy Nabaparna Bhattacharya15/02/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le azioni di Stellantis decollano dopo l’annuncio dei nuovi lanci di veicoli elettrici, del riacquisto di azioni per miliardi di dollari e dell’aumento del dividendo del 16%.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Stellantis N.V. (NYSE:STLA) sono in rialzo nella sessione di pre-market di giovedì dopo che la società ha riportato i risultati degli utili per l’intero anno 2023.

    L’azienda ha riportato ricavi netti per l’intero anno 2023 pari a 189,5 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto all’anno precedente, con volumi di spedizioni consolidati in aumento del 7%.

    L’azienda ha riportato un utile per azione diluito rettificato di 6,42 euro, in aumento rispetto ai 5,99 euro. L’utile netto è aumentato dell’11% a 18,6 miliardi di euro e i flussi di cassa liberi industriali sono aumentati del 19% su base annua a 12,9 miliardi di euro.

    Le vendite globali di BEV sono aumentate del 21% rispetto all’anno precedente, mentre le vendite di LEV sono aumentate del 27% rispetto all’anno precedente. Il margine del reddito operativo rettificato è sceso di 60 punti base al 12,8% nel 2023.

    L’azienda ha aperto il suo primo Circular Economy Hub in Italia, creando un centro di eccellenza finalizzato all’industrializzazione del recupero e del riutilizzo sostenibile dei materiali, e il business ha registrato una crescita delle vendite del 18% su base annua.

    Riacquisto delle azioni

    Stellantis ha approvato un programma di riacquisto delle proprie azioni fino a 3 miliardi di euro (prezzo totale di acquisto esclusi i costi accessori) da eseguire sul mercato.

    Il programma di riacquisto delle azioni sarà eseguito in base all’autorizzazione concessa dall’assemblea generale degli azionisti del 13 aprile 2023, che potrà essere rinnovata o estesa fino a un massimo del 10% del capitale della società.

    Dividendo

    La società ha proposto un dividendo di 1,55 euro per azione ordinaria, con un aumento di circa il 16% rispetto all’anno precedente, con data di pagamento il 3 maggio 2024.

    Prospettive

    Per sostenere la crescita complessiva del mercato e la spinta all’elettrico in Nord America, nel 2024 verranno lanciati altri 18 BEV, per un totale di 48 modelli entro la fine del 2024.

    La seconda piattaforma, STLA Large, verrà lanciata nel 2024 con un’autonomia di 800 chilometri (500 miglia) e sarà in grado di superare le aspettative dei clienti.

    SiliconAuto, la joint venture al 50% con Foxconn, realizzerà chip su misura per una nuova generazione di piattaforme automobilistiche a partire dal 2026.

    Stellantis ha ribadito l’impegno minimo di un margine di reddito operativo rettificato (AOI) a due cifre nel 2024, oltre a un free cash flow industriale positivo, nonostante le incertezze macroeconomiche.

    Per coinvolgere maggiormente i dipendenti nel successo dell’azienda, l’anno scorso Stellantis ha lanciato il piano di acquisto di azioni per i dipendenti “Shares to Win” in Italia e in Francia, come iniziativa pilota, con un contributo di 1.000 euro offerto dall’azienda. Stellantis prevede di estendere questo programma a 242.000 dipendenti idonei in tutto il mondo nel 2024, con gli stessi principi guida di incentivazione.

    Prezzo delle azioni Stellantis 

    Le azioni STLA sono in rialzo del 3,40% a 25,22 dollari nel pre-market.

    Foto di Jonathan Weiss su Shutterstock

    BEV Circular Economy Crescita Annuale Dividendo proposto Lancio BEV Margini operativi Partnership Foxconn riacquisto azioni stellantis Utili record

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.