Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    24/11/2025

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    • Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa
    • Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?
    • Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano
    • Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Salari in calo, prezzi in aumento: i dati sull’economia USA

    Salari in calo, prezzi in aumento: i dati sull’economia USA

    Robert SchultzBy Robert Schultz16/07/2020 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Guadagni in calo, prezzi in aumento: i dati sull’economia USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da maggio a giugno i guadagni orari medi reali dei lavoratori sono diminuiti dell’1,7%, i guadagni settimanali medi reali sono diminuiti del 2,3%, in parte a causa di un calo dello 0,6% delle ore lavorate in una settimana lavorativa media.

    Questi numeri provengono dal rapporto mensile sui guadagni reali pubblicato martedì dall’Ufficio del lavoro e delle statistiche degli Stati Uniti.

    Cosa è successo La riduzione dei guadagni orari medi reali è una combinazione di una diminuzione dell’1,2% delle entrate orarie medie unita a un aumento dell’indice dei prezzi al consumo dello 0,6%.

    Quella dell’1,7% è la seconda diminuzione consecutiva in due mesi, nonché la maggiore dell’anno passato.

    Da giugno 2019 a giugno 2020 i guadagni orari medi reali sono aumentati del 4,8%, insieme a un aumento dello 0,9% della settimana lavorativa media nello stesso periodo di tempo.

    Perché è importante La disoccupazione è ancora saldamente a doppia cifra a livello nazionale e questo dato, combinato con una riduzione del numero di ore medie durante la settimana lavorativa, non è un buon segno.

    Parte di questa dinamica potrebbe essere attribuita ai dipendenti che si prendono un periodo di ferie per le vacanze, ma è molto più probabile che sia invece influenzato dalle limitate attività commerciali.

    Alcune società come Kroger (NYSE:KR), che offrivano ai loro lavoratori indennità di rischio, hanno interrotto l’elargizione di questi “bonus”. Altre grandi aziende, tra cui Target (NYSE:TGT), stanno invece assumendo in grande quantità e offrono salari di partenza più elevati del solito.

    L’aumento dell’indice dei prezzi al consumo per i beni comuni insieme alla diminuzione dei salari non è una buona combinazione per il portafoglio del lavoratore medio.

    Cosa potrebbe succedere Visto che molti stati USA stanno osservando un primo o un secondo giro di chiusura delle attività dovuta alla pandemia di coronavirus, è probabile che le ore della settimana lavorativa diminuiranno, il ché molto probabilmente porterà a una riduzione dei guadagni settimanali.

    Il rapporto sui guadagni reali di luglio 2020 sarà pubblicato mercoledì 12 agosto.

    Continua a leggere

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    24/11/2025

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.