Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo

    Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola11/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) avrebbero concordato di versare il 15% dei ricavi derivanti dalle vendite di chip in Cina al governo degli Stati Uniti nell’ambito dell’accordo per le licenze di esportazione.

    L’insolito accordo tra i produttori di chip statunitensi e l’amministrazione Trump

    Nvidia e AMD, due dei principali produttori di chip al mondo, hanno stipulato un accordo senza precedenti con l’amministrazione Donald Trump, accettando di versare il 15% dei loro ricavi derivanti dalle vendite di chip in Cina al governo degli Stati Uniti, secondo quanto riportato domenica dal Financial Times, citando fonti vicine alla vicenda, tra cui un funzionario statunitense.

    Secondo quanto riferito, questo accordo era una condizione per ottenere le licenze di esportazione, consentendo a entrambe le società di vendere i loro chip IA avanzati, l’H20 e il MI308, al mercato cinese.

    Preoccupazioni per la sicurezza e ricadute politiche

    L’accordo ha suscitato polemiche, in particolare tra gli esperti di sicurezza statunitensi che temono che i chip, in particolare l’H20, possano essere utilizzati dall’esercito cinese, minando così gli interessi strategici degli Stati Uniti nell’intelligenza artificiale.

    Liza Tobin, ex funzionaria del Consiglio di sicurezza nazionale, ha dichiarato: “Pechino deve gongolare nel vedere Washington trasformare le licenze di esportazione in fonti di reddito”, secondo quanto riportato nel report.

    Nonostante queste preoccupazioni, Nvidia ha difeso la decisione, con un portavoce dell’azienda che ha dichiarato alla pubblicazione: “Seguiamo le regole stabilite dal governo degli Stati Uniti per la nostra partecipazione ai mercati mondiali”.

    Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, che il mese scorso ha incontrato il presidente Trump, ha sottolineato l’importanza di rimanere competitivi in Cina.

    Posizione di mercato di Nvidia e AMD e crescente concorrenza

    La mossa evidenzia anche la crescente concorrenza che Nvidia e AMD devono affrontare da parte dei produttori di chip cinesi come Huawei Technologies e Cambricon.

    Gli analisti prevedono che la quota di mercato di Nvidia nel settore dei chip IA in Cina diminuirà nel 2025, in gran parte a causa della crescita aggressiva delle aziende locali e dell’impatto delle sanzioni statunitensi.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Negli ultimi cinque giorni, le azioni Nvidia sono aumentate del 4,30%, mentre AMD ha registrato un calo dello 0,95%. Da inizio anno, Nvidia è in rialzo del 32,12% e AMD ha guadagnato il 43,31%, secondo Benzinga Pro.

    L’Edge Stock Ranking di Benzinga indica che AMD mantiene un forte trend al rialzo dei prezzi nel breve, medio e lungo termine. Ulteriori dettagli sulle performance sono disponibili qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Richtostock via Shutterstock

    AMD licenze Chip AI Esportazioni Cina licenze export Mercato Tech Nvidia accordo Nvidia Cina semiconduttori USA Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.