Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accordo Google-Wiz: 3 ETF pronti a decollare legati alla cybersicurezza

    Accordo Google-Wiz: 3 ETF pronti a decollare legati alla cybersicurezza

    Chandrima SanyalBy Chandrima Sanyal20/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società madre di Google, Alphabet (NASDAQ:GOOGL), sta pagando 32 miliardi di dollari per acquistare la startup di cybersicurezza cloud Wiz, un accordo record per l’azienda.

    Non si tratta di un giochetto di potere di Google Cloud, ma di un accordo che può sconvolgere l’intero settore della cybersecurity e dare nuova linfa agli ETF che investono in cloud computing, cybersecurity e mega-cap tech.

    Per chi vuole cavalcare l’onda, tre ETF potrebbero guadagnarci: Amplify Cybersecurity ETF (NYSE:HACK), First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF (NASDAQ:CIBR) e Global X Cybersecurity ETF (NASDAQ:BUG).

    • Amplify Cybersecurity ETF: HACK segue il Nasdaq ISE Cyber Security Select Index e detiene 25 titoli. Alphabet non è una posizione centrale, ma le voci di fusione e acquisizione nel settore della cybersecurity potrebbero favorire i guadagni dell’ETF. HACK ha un patrimonio in gestione di 2,01 miliardi di dollari e applica una commissione annua dello 0,60%. È interessante notare che si tratta del primo ETF dedicato esclusivamente al settore della cybersecurity.
    • First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF: CIBR segue l’indice Nasdaq CTA Cybersecurity, con 32 partecipazioni nel settore della cybersecurity. Con un AUM di 8,03 miliardi di dollari, questo ETF potrebbe subire un aumento delle valutazioni e delle speculazioni sulle transazioni. Ha una commissione dello 0,59% annuo.
    • Global X Cybersecurity ETF: BUG investe in aziende che trarranno vantaggio dalla crescente domanda di soluzioni di cybersecurity. Segue l’indice Indxx Cybersecurity e detiene 28 titoli con particolare attenzione alla sicurezza delle reti, alla protezione del cloud e ai servizi di difesa informatica. Con 891,7 milioni di dollari di patrimonio in gestione, BUG applica una commissione annua dello 0,50%. Data la crescente importanza della sicurezza del cloud, questo ETF potrebbe registrare un forte slancio in seguito all’acquisizione di Wiz da parte di Alphabet, che pone maggiore attenzione al settore.

    Perché Alphabet punta tutto su Wiz

    Wiz non è una società di cybersecurity qualunque: è uno dei marchi di sicurezza cloud a più rapida crescita. Fondata nel 2020, consente alle aziende di rilevare le vulnerabilità negli ambienti cloud, un aspetto che è diventato sempre più importante con la crescente necessità di combattere le crescenti minacce informatiche. Con gli attacchi informatici sempre più comuni e complessi, le aziende si preoccupano più che mai della sicurezza del cloud.

    Per Alphabet, la transazione rafforza la posizione di Google Cloud nei confronti dei suoi concorrenti di peso – AWS di Amazon (NASDAQ:AMZN) e Azure di Microsoft (NASDAQ:MSFT) – che hanno entrambi investito molto in prodotti di sicurezza.

    L’accordo arriva anche in un momento in cui le fusioni e acquisizioni nel campo della cybersicurezza sono in aumento. Con un ambiente normativo che probabilmente sarà più accomodante con l’attuale amministrazione, questo potrebbe essere solo l’inizio di altre grandi operazioni nel settore.

    L’acquisizione di Wiz da parte di Alphabet potrebbe essere la punta dell’iceberg di una nuova ondata di M&A nel settore della cybersecurity. Con le minacce nel cyberspazio che aumentano di giorno in giorno, la sicurezza del cloud rimane una priorità assoluta per la maggior parte delle aziende.

    Poiché la cybersicurezza emerge come tendenza preminente negli investimenti tecnologici, gli investitori farebbero bene a tenere d’occhio gli ETF HACK, CIBR e BUG.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni BUG Azioni CIBR Azioni HACK ETF Cybersecurity fusioni acquisizioni Google Alphabet Investire Tech Mercato azionario sicurezza cloud Wiz Cybersecurity

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.