Close Menu
    Notizie più interessanti

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    17/10/2025

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    17/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    • L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente
    • Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?
    • Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”
    • Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI
    • Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    • Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data
    • Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Addio TikTok? Ora è tutto nelle mani della Corte Suprema

    Addio TikTok? Ora è tutto nelle mani della Corte Suprema

    Pooja RajkumariBy Pooja Rajkumari15/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’avvicinarsi del fine settimana, TikTok è sul punto di essere bandito negli Stati Uniti, a meno che la Corte Suprema non intervenga per fermare il processo.

    Cosa è successo

    Il potenziale divieto di TikTok di domenica potrebbe avere un impatto sui quasi 17.000 dipendenti dell’app negli Stati Uniti, scatenando un’ondata di incertezza.

    Secondo Adweek, nella seconda metà del 2024 TikTok ha registrato un aumento del 38% delle partenze dei dipendenti rispetto allo stesso periodo del 2023. Molti ex dipendenti sono passati a grandi aziende tecnologiche come Meta, Google, Amazon, Microsoft e Apple.

    Nonostante l’aumento delle partenze, le assunzioni di TikTok sono rallentate fino a raggiungere il livello più basso dal 2020, con oltre 2.000 posti di lavoro ancora disponibili sul sito dedicato alle carriere in varie città degli Stati Uniti, che coprono ruoli nei settori del prodotto, del design, delle operazioni, della pubblicità e delle vendite.

    Secondo quanto riferito da Business Insider mercoledì, TikTok ha rassicurato i suoi dipendenti statunitensi che “il loro impiego, la loro retribuzione e i loro benefici sono sicuri e i nostri uffici rimarranno aperti, anche se la situazione non sarà risolta prima della scadenza del 19 gennaio”.

    Nella nota si leggeva anche che solo l’esperienza degli utenti statunitensi sarebbe stata colpita.

    In attesa della decisione della Corte Suprema, TikTok si sta preparando a vari esiti. Secondo gli analisti legali, è improbabile che la Corte ribalti la sentenza esistente. Nel frattempo, il presidente eletto Donald Trump ha espresso l’intenzione di salvare l’app una volta in carica.

    Perché è importante

    Il potenziale bando di TikTok negli Stati Uniti è stato un argomento di grande discussione, con la Corte Suprema che si è espressa a favore dell’applicazione della scadenza del 19 gennaio. Questo ha portato a varie speculazioni su cosa potrebbe accadere all’app sui telefoni degli utenti e su quali aziende potrebbero trarre vantaggio dal divieto.

    In uno sviluppo sorprendente, Elon Musk è emerso come potenziale acquirente delle attività statunitensi di TikTok. Le discussioni, sebbene preliminari, suggeriscono un potenziale scenario in cui la piattaforma X di Musk potrebbe acquisire le attività statunitensi di TikTok, valutate tra i 40 e i 50 miliardi di dollari. Questa mossa unirebbe i 170 milioni di utenti americani di TikTok con la portata pubblicitaria di X.

    Inoltre, anche lo YouTuber MrBeast ha espresso interesse ad acquisire TikTok per evitarne la chiusura. Secondo il report, MrBeast è in trattative con diversi miliardari per esplorare la fattibilità dell’acquisto, anche se non sono ancora stati resi noti i nomi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Corte Suprema dipendenti divieto Elon Musk incerto Mercato MrBeast TikTok TikTok Ban USA

    Continua a leggere

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    17/10/2025

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    17/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    • L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente
    • Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?
    • Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”
    • Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.