Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon sfida Starlink: il progetto Kuiper di Bezos parte il 9 aprile

    Amazon sfida Starlink: il progetto Kuiper di Bezos parte il 9 aprile

    Namrata SenBy Namrata Sen03/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un passo verso l’inizio del suo servizio commerciale, Amazon (NASDAQ:AMZN) di Jeff Bezos si appresta a lanciare i suoi tanto attesi satelliti internet Kuiper il 9 aprile.

    Cosa è successo

    Amazon ha annunciato che i satelliti saranno lanciati da Cape Canaveral, in Florida, con il razzo Atlas V di United Launch Alliance. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web di ULA.

    Il lancio è una fase cruciale del Progetto Kuiper di Amazon, un’iniziativa da 10 miliardi di dollari lanciata nel 2019 per fornire Internet a banda larga attraverso una costellazione di oltre 3.000 satelliti. Tuttavia, secondo le stime di analisti terzi, il progetto potrebbe costare fino a 20 miliardi di dollari.

    Amazon ha testato con successo il servizio nell’ottobre 2023 con due satelliti prototipo. Il lancio del satellite è stato ritardato perché ULA ha dato priorità a due missioni della U.S. Space Force.

    Il vicepresidente di Kuiper, Rajeev Badyal, ha dichiarato: “Abbiamo effettuato numerosi test a terra per prepararci a questa prima missione, ma ci sono cose che si possono imparare solo in volo”.

    Il progetto Kuiper farà concorrenza ad altri fornitori di Internet via satellite in orbita bassa, come Starlink di Elon Musk, OneWeb supportato da SoftBank e SpaceSail della Cina.

    Amazon deve rispettare la scadenza della Federal Communications Commission per distribuire la metà della costellazione satellitare prevista, pari a 1.618 satelliti, entro luglio 2026. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda ha organizzato più di 80 lanci con fornitori di razzi come ULA, SpaceX di Elon Musk e Blue Origin, fondata da Jeff Bezos.

    Perché è importante

    Il Progetto Kuiper di Amazon è un’impresa importante nel mercato globale delle comunicazioni satellitari. L’azienda prevede di lanciare una rete di oltre 3.000 satelliti in orbita terrestre bassa, creando un sistema a rete per fornire Internet ad alta velocità in tutto il mondo, in concorrenza con Starlink di SpaceX.

    Nel 2022, Amazon si è assicurata 83 lanci di razzi da ULA, dalla francese Arianespace e da Blue Origin, diventando così il più grande accordo di lancio nella storia del settore, mentre si preparava al dispiegamento di Kuiper. L’azienda ha lanciato due prototipi di satelliti nel 2023, descrivendo i test come un successo, come riporta Reuters.

    Amazon è in ritardo rispetto a SpaceX, che ha lanciato circa 8.000 satelliti Starlink e ha ottenuto oltre 5 milioni di utenti in 125 Paesi. Tuttavia, l’esperienza di Amazon nei servizi web e nei prodotti di consumo potrebbe aiutarla ad attrarre clienti Kuiper e a scalare la produzione in modo efficiente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amazon comunicazioni finanza Internet satellitare Jeff Bezos kuiper Lancio SpaceX StarLink ULA

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    WisdomTree Europe Defense Fund offre esposizione pura al boom della difesa europea

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.