Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) starebbe sviluppando un software per robot umanoidi che, in futuro, potrebbero prendere il posto dei corrieri addetti alle consegne. Un passo che, se confermato, cambierebbe radicalmente il volto della logistica.
Cosa è successo
Amazon sta allestendo un vero e proprio “parco umanoidi” in uno dei suoi uffici di San Francisco, dove testerà questi robot, come dichiarato mercoledì da The Information. L’azienda starebbe sviluppando un software di intelligenza artificiale che controllerà questi robot e, per le fasi di test, prevede di utilizzare hardware prodotto da altre compagnie.
Sebbene Amazon stia inizialmente testando i robot all’interno di un percorso a ostacoli al chiuso, si sta discutendo anche la possibilità di prove nel mondo reale, ha aggiunto il rapporto. Si menziona che Amazon intende testare vari robot umanoidi, incluso uno della cinese Unitree.
Amazon sta compiendo passi da gigante nell’integrazione dell’IA nelle sue operazioni. L’azienda ha recentemente rivelato la formazione di un nuovo team all’interno della sua unità di dispositivi Lab126, dedicato allo sviluppo di robot per magazzini capaci di gestire molteplici compiti.
Attualmente, Amazon impiega oltre 20.000 furgoni elettrici Rivian (NASDAQ:RIVN) per le consegne dei pacchi, con piani di aumentare questo numero a 100.000 entro la fine del decennio. Sebbene i conducenti umani operino ancora i furgoni e gestiscano le consegne, i robot umanoidi potrebbero presto prendere il sopravvento sull’aspetto della consegna.
Perché è importante
La mossa di Amazon verso i robot umanoidi per la consegna dei pacchi arriva sulla scia della presentazione di Vulcan, un robot rivoluzionario capace di gestire circa il 75% degli articoli nei magazzini di Amazon.
Questo si allinea con la più ampia tendenza del settore a integrare la robotica nelle operazioni. Elon Musk, CEO di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA), ad esempio, ha parlato apertamente dell’impatto dei robot umanoidi sull’economia globale, prevedendo che inizieranno a influenzare il PIL dei Paesi entro 4 o 5 anni.
Inoltre, il miliardario investitore Marc Andreessen ha recentemente dichiarato: “La robotica sarà la più grande industria nella storia del pianeta – sarà gigantesca.”
Le classifiche Benzinga Edge Rankings collocano Amazon nel 79° percentile per la qualità e nel 9° percentile per il valore, riflettendo una performance mista. Puoi consultare il rapporto dettagliato qui.
Dall’inizio dell’anno, il titolo Amazon ha registrato un calo di quasi il 6%.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock