Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    24/07/2025

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    24/07/2025

    Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro
    • Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance
    • Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?
    • Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile
    • Dividendi solidi? Ecco 3 azioni del settore materiali da monitorare
    • Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?
    • IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?
    • La Bce lascia invariati i tassi al 2%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra21/07/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IREN Ltd. (NASDAQ:IREN), società di data center alimentati da energie rinnovabili e di mining di Bitcoin (CRYPTO:BTC), potrebbe essere significativamente sottovalutata. A sostenerlo è una dettagliata analisi “sum of the parts” (SOTP) diffusa su X e rilanciata da Eric Jackson, fondatore di EMJ Capital.

    Qui il prezzo attuale delle azioni IREN.

    Cosa è successo

    L’analisi, pubblicata domenica da ₿itcoin ₿utcher, prevede una valutazione sbalorditiva di 300 dollari per azione, il che implica un potenziale rialzo del 1572,24% rispetto al prezzo attuale di circa 18,00 dollari.

    Questa previsione rialzista ha suscitato l’interesse degli investitori, tanto che Jackson ha commentato nel suo post su X: “Ora si fa sul serio”. Un’osservazione che arriva dopo che lo stesso Jackson, a giugno, aveva dichiarato di aspettarsi un’impennata del titolo oltre i 100 dollari nei successivi 18 mesi.

    Il metodo SOTP, come illustrato dall’utente di X, scompone il valore di IREN in tre principali flussi di ricavi: colocation, mining di Bitcoin e fornitura di servizi cloud.

    L’analisi assegna una valutazione di 45,2 miliardi di dollari alla colocation, sfruttando i multipli di mercato e un premio dovuto alla domanda trainata dall’intelligenza artificiale (AI), prendendo spunto dalle riflessioni emerse nell’intervista di Gary Cardone su MiningPod con il CCO di IREN, Kent Draper.

    Il mining di Bitcoin contribuisce con 2,1 miliardi di dollari, un valore derivato dal confronto con un’altra società di mining, CleanSpark Inc. (NASDAQ:CLSK).

    I servizi cloud aggiungono 25,2 miliardi di dollari, capitalizzando sugli impianti raffreddati ad aria di IREN a Childress, in Texas, e a Mackenzie, in Canada.

    “Costruire data center di livello mondiale permette a $IREN la flessibilità di esercitare molteplici casi d’uso”, ha scritto ₿itcoin ₿utcher, sottolineando il vantaggio strategico dell’azienda.

    Nonostante l’analisi non sia stata validata da fonti indipendenti, suggerisce un potenziale rendimento di 3 volte superiore, anche con un margine di errore dell’80%.

    Il modello diversificato di IREN la posiziona come un’opportunità ad alto potenziale per gli investitori con una buona tolleranza al rischio.

    Now we’re cooking with gas https://t.co/6lFRLNlt49

    — Eric Jackson (@ericjackson) July 20, 2025

    Perché è importante

    Jackson è da tempo ottimista su IREN e Cipher Mining Inc. (NASDAQ:CIFR), avendo già sottolineato in un post su X a inizio luglio come questi miner di Bitcoin fossero sottovalutati.

    Anche con BTC a nuovi massimi, secondo Jackson i miner di BTC — IREN e CIFR — erano “ancora prezzati come se (il Bitcoin) fosse a 58.000$”.

    Jackson ha evidenziato tre punti a loro favore. IREN e CIFR hanno:

    1. Ridotto i costi.
    2. Aumentato i loro exahash al secondo.
    3. Compiuto un massiccio passo verso l’AI e il calcolo ad alte prestazioni (HPC) grazie ai flussi di cassa derivanti dal mining di BTC.

    “Il mercato non se n’è ancora reso conto. Io sono long”, ha aggiunto.

    Bitcoin just cleared $117K — up 104% in the last 12 months.

    But here’s what everyone is missing 👇

    🚨 BTC miners — $IREN and $CIFR — are still priced like it’s $58K.

    This is what real dislocation looks like.

    We’ve seen this before:

    BTC breaks out → miners lag → then…

    — Eric Jackson (@ericjackson) July 11, 2025

    Andamento dei prezzi

    Venerdì, IREN ha chiuso in calo dello 0,61% a 17,94 dollari per azione; da inizio anno il titolo è in rialzo del 71,51% e del 54,92% su base annua. Al momento della pubblicazione di questo articolo, il Bitcoin era scambiato a 119.239,29 dollari.

    Le classifiche di Benzinga Edge Stock Rankings mostrano per IREN un trend di prezzo forte nel breve, medio e lungo termine. Il suo punteggio di momentum è solido, mentre quello di valore (value) è moderato, al 52,86° percentile. Maggiori dettagli sul titolo sono disponibili qui.

    L’ETF SPDR S&P 500 Trust (NYSE:SPY) e l’ETF Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), che replicano rispettivamente l’indice S&P 500 e il Nasdaq 100, hanno chiuso in ribasso venerdì. Lo SPY ha perso lo 0,07% a 627,58 dollari, mentre il QQQ ha guadagnato lo 0,09% a 561,26 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Oggi i futures sugli indici S&P 500, Nasdaq 100 e Dow Jones sono in rialzo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Antonio Gravante su Shutterstock

    Analisi SOTP Azioni IREN Bitcoin Mining Cipher Mining CleanSpark Data center Eric Jackson Intelligenza artificiale Titoli sottovalutati

    Continua a leggere

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?

    Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile

    Dividendi solidi? Ecco 3 azioni del settore materiali da monitorare

    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    24/07/2025

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    24/07/2025

    Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro
    • Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance
    • Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?
    • Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile
    • Dividendi solidi? Ecco 3 azioni del settore materiali da monitorare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.