Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    24/10/2025

    Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?

    24/10/2025

    Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    • Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso
    • Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo
    • Ecco la notizia che ha spinto le azioni Wellgistics Health in orbita
    • Fincantieri: ecco la tecnologia che punta a raddoppiare i ricavi
    • Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    Eva MathewBy Eva Mathew24/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (AAPL) ha perso un’importante causa collettiva nel Regno Unito che accusava il gigante tecnologico statunitense di “abusare della sua posizione dominante applicando agli sviluppatori di app una commissione ingiusta del 30% attraverso il suo app store”.

    “Profitti esorbitanti”

    Il Competition Appeal Tribunal (CAT) del Regno Unito si è pronunciato contro Apple giovedì, dopo un processo intentato all’inizio di quest’anno per conto di circa 20 milioni di utenti di iPhone e iPad nel Paese, per un valore fino a 1,5 miliardi di sterline (circa 2 miliardi di dollari).

    Rachael Kent, docente al King’s College di Londra, ha intentato la causa sostenendo che Apple aveva realizzato “profitti esorbitanti” escludendo tutta la concorrenza per la distribuzione di app e gli acquisti in-app.

    Secondo le stime, l’azienda potrebbe dover pagare fino a 75 sterline (100 dollari) per cliente. Il tribunale ha dichiarato che i calcoli relativi al risarcimento saranno discussi in un’udienza il mese prossimo.

    Apple non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di Benzinga.

    Le commissioni dell’App Store sotto accusa insieme ad altre questioni

    Da anni Apple è criticata dagli sviluppatori di app, come Spotify (SPOT) ed Epic Games, per le commissioni elevate che applica. L’azienda sostiene di aiutare gli sviluppatori a commercializzare e distribuire le loro app e di applicare commissioni inferiori alle piccole imprese.

    La sentenza di giovedì ha segnato la prima causa collettiva contro un gigante tecnologico ad arrivare in tribunale nel Regno Unito con il regime di class action. Il sistema ha visto diversi casi multimiliardari approvati per il processo, anche se i consumatori hanno ottenuto un successo limitato fino ad ora.

    Ciò avviene anche nel contesto di una disputa in corso tra il governo britannico e Apple sulla questione se lo Stato debba avere un accesso backdoor al cloud storage utilizzato dai clienti Apple. I funzionari hanno chiesto di violare la crittografia end-to-end che protegge il servizio iCloud di Apple nel Regno Unito. L’azienda ha rifiutato, scegliendo di ritirare la sua protezione avanzata dei dati piuttosto che creare un sistema di crittografia imperfetto.

    Anche l’associazione di consumatori Which? ha presentato una richiesta di risarcimento di 3 miliardi di sterline contro Apple lo scorso novembre, sostenendo che l’azienda ha abusato della sua posizione dominante sul mercato indirizzando i clienti verso il suo servizio iCloud integrato senza presentare chiaramente opzioni alternative di archiviazione cloud.

    Potrebbe interessarti: “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Abuso dominante App Store Apple azioni Apple Class Action Commissioni App Epic Games Regno Unito Sentenza CAT spotify

    Continua a leggere

    Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica

    Perché questo titolo è salito più del 6% durante la notte?

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?

    Fincantieri: ecco la tecnologia che punta a raddoppiare i ricavi

    Ecco la notizia che ha spinto le azioni Wellgistics Health in orbita

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    24/10/2025

    Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?

    24/10/2025

    Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    • Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso
    • Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.