Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) sta sviluppando attivamente un robot da tavolo alimentato dall’intelligenza artificiale, internamente chiamato J595, che rappresenta una nuova importante categoria di prodotti focalizzata sulla fusione tra robotica e intelligenza artificiale per l’ambiente domestico.
Ma riuscirà a salvare il titolo tecnologico in difficoltà?
Cosa c’è da sapere
Il robot J595 è progettato attorno a un braccio robotico in grado di muovere uno schermo simile a quello di un iPad. Il braccio dovrebbe anche utilizzare movimenti espressivi e realistici per rendere le interazioni più coinvolgenti e simili a quelle umane, secondo quanto riportato.
Apple punta a dotare il robot da tavolo di una personalità AI unica, rendendolo più di un semplice dispositivo funzionale. Il robot sarà in grado di rispondere a comandi vocali, gesti e, possibilmente, anche agli stati d’animo, rafforzando il suo ruolo di “compagno sociale”.
Mentre Apple affronta molteplici ostacoli e una crescente concorrenza, il dispositivo è diventato un “obiettivo primario” nell’ambito dell’accelerazione di Apple verso l’AI, secondo un rapporto di Bloomberg.
Lo stesso rapporto ha suggerito che una versione semplificata del J595 potrebbe essere rilasciata già entro la fine del 2025, con altri modelli a seguire nel 2026 o 2027.
Il calo di AAPL
Le azioni Apple sono scese di oltre il 20% nel 2025 poiché l’azienda affronta sfide tra cui costi sostanziali legati ai dazi, principalmente a causa delle imposte del Presidente Donald Trump sulle merci cinesi.
L’azienda sta mitigando parte del rischio spostando una maggiore produzione in India e Vietnam, ma ha recentemente affrontato reazioni negative da parte del Presidente Trump, il quale desidererebbe che i prodotti Apple fossero realizzati in America.
Apple ha anche faticato a tenere il passo con concorrenti come Google, Amazon e Meta in aree quali l’AI generativa, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e la comprensione del linguaggio naturale.
Se il J595 dovesse dimostrare un significativo progresso tecnologico e un forte appeal sul mercato, avrebbe il potenziale per invertire l’attuale sentimento negativo e innescare un rally significativo nel titolo Apple.
Andamento del prezzo di AAPL
Le azioni Apple hanno chiuso la sessione di martedì in rialzo del 2,53% a 200,21 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock