Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Arm si espande in Asia: accordo da 250 milioni di dollari con la Malesia

    Arm si espande in Asia: accordo da 250 milioni di dollari con la Malesia

    Namrata SenBy Namrata Sen05/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Arm si espande in Asia: accordo da 250 milioni di dollari con la Malesia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arm Holdings–ADR (NASDAQ:ARM), controllata di SoftBank Group Corp.(OTC:SFTBY), ha stipulato un accordo da 250 milioni di dollari con la Malesia per la fornitura di progetti e tecnologie per chip per i prossimi dieci anni.

    Cosa è successo

    “Abbiamo sempre voluto passare dal back-end – che riguarda i test e l’assemblaggio – al front-end”, ha dichiarato a Bloomberg Television il ministro dell’Economia malese Rafizi Ramli. Il governo ha deciso di lavorare con Arm “nella prospettiva di costruire l’intero ecosistema”.

    Oggi il primo ministro malese Anwar Ibrahim e l’amministratore delegato di Arm Rene Haas hanno firmato un accordo di collaborazione.

    L’accordo fa parte dell’ambiziosa strategia della Malesia di passare dall’assemblaggio di chip alla più redditizia produzione di semiconduttori. Attualmente la Malesia confeziona circa il 10% dei semiconduttori mondiali. Il Paese intende utilizzare questo accordo per aiutare le aziende locali a progettare i propri chip e punta a esportare semiconduttori per un valore di 1,2 trilioni di ringgit (270 miliardi di dollari) entro il 2030.

    Sebbene la Malesia sia già un centro chiave per il collaudo e il confezionamento dei chip, con impianti di Intel Corp. (NASDAQ:INTC), GlobalFoundries Inc. e Infineon Technologies AG (OTC:IFNNY), deve ancora fare passi avanti significativi nella progettazione dei chip.

    Il Primo Ministro Ibrahim ha dichiarato al portale di notizie locale Selangor Journal che questa partnership è fondamentale per l’iniziativa “Made in Malaysia”. “Questo segna un cambiamento fondamentale nel nostro approccio ai semiconduttori e alla tecnologia che definirà il nostro futuro”, ha affermato Ibrahim.

    Grazie a questa partnership, il Paese mira a creare fino a 10 aziende produttrici di chip con un fatturato annuo combinato di 20 miliardi di dollari. L’accordo potrebbe potenzialmente aumentare il PIL del Paese di un punto percentuale.

    Perché è importante

    Questo accordo arriva dopo che, a febbraio, Arm ha confermato il suo ruolo centrale nel progetto infrastrutturale Stargate AI da 100 miliardi di dollari con OpenAI e Oracle Corporation (NASDAQ:ORCL). L’espansione del ruolo dell’azienda nell’infrastruttura IA e il forte slancio nelle implementazioni dei data center sottolineano ulteriormente il suo valore per le ambizioni della Malesia nel campo dei semiconduttori.

    Il premier malese Anwar Ibrahim ha anche rivelato che Arm aprirà il suo primo ufficio nel sud-est asiatico a Kuala Lumpur, in Malesia, con l’obiettivo di estendere la sua presenza in altri mercati regionali, tra cui Australia e Nuova Zelanda.

    Il CEO Rene Haas ha dichiarato che l’accordo è destinato al successo. Ha attribuito la decisione di Arm di collaborare con la Malesia alla decennale esperienza del Paese nel settore dei semiconduttori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    ARM ARM Holdings Asia Chip Economia investimenti Malesia Semiconduttori Softbank Tecnologia

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.