Close Menu
    Notizie più interessanti

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    18/07/2025

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    18/07/2025

    JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple
    • Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    • JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”
    • Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì
    • Valentino sul mercato? Kering e Mayhoola starebbero cercando un compratore
    • TSMC guida la carica nella domanda di IA con risultati record e prospettive Nvidia
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB
    • Conti record per Netflix e valore delle azioni raddoppiato nell’ultimo anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’arma segreta di Mastercard contro le frodi: ecco di cosa si tratta

    L’arma segreta di Mastercard contro le frodi: ecco di cosa si tratta

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra31/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo aver superato le aspettative degli analisti nel quarto trimestre, Mastercard Inc (NYSE:MA) ha evidenziato un’importante funzione che è cresciuta in modo massiccio nel 2024: la protezione dei dati di miliardi di utenti.

    Cosa è successo

    Mastercard ha tokenizzato circa quattro miliardi di transazioni al mese nel 2024, con un aumento di 40 volte rispetto agli ultimi sei anni, ha dichiarato l’amministratore delegato della società Michael E Miebach durante la comunicazione degli utili.

    La tokenizzazione è un processo che aumenta la sicurezza sostituendo i dati sensibili della carta con token, riducendo il rischio di frode. Inoltre, migliora l’esperienza del cliente semplificando il pagamento online.

    Il CEO ha spiegato che la crescita massiccia delle transazioni tokenizzate di Mastercard sottolinea il suo ruolo critico nel consentire un commercio digitale sicuro e senza attriti, aprendo la strada a un futuro di pagamenti senza password e senza interruzioni.

    “Se da un lato la crescita dei token rende l’ecosistema più sicuro e protetto, dall’altro beneficiamo del naturale vento di coda associato alla crescita dell’utilizzo dei token”, ha aggiunto Miebach.

    Inoltre, rispondendo a un analista, il CEO ha sottolineato che la tokenizzazione è una componente chiave della visione di Mastercard 2030 e ha “enormi opportunità”.

    “Esamineremo altri casi d’uso e vedremo cosa può fare per la nostra azienda nel suo complesso”, ha aggiunto.

    Perché è importante

    Mastercard nel quarto trimestre ha superato le aspettative in termini di ricavi e di utili. I ricavi netti hanno raggiunto i 7,49 miliardi di dollari rispetto ai 7,39 miliardi previsti, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente.) L’utile per azione rettificato è stato di 3,82 dollari, rispetto ai 3,69 dollari previsti, con un aumento del 20%.

    I ricavi delle reti di pagamento sono cresciuti del 13%, grazie all’aumento del volume lordo in dollari del 12%, del volume transfrontaliero del 20% e delle transazioni commutate dell’11%. La società prevede una crescita del fatturato netto a due cifre sia per il primo trimestre che per l’intero anno 2025.

    Prezzo delle azioni Mastercard

    Il titolo Mastercard è salito del 3,14% giovedì ed è avanzato dello 0,29% a 567,66 dollari per azione nella sessione di trading after-hours, mentre il fondo negoziato in borsa che segue l’S&P 500, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), è salito dello 0,54% a 605,04 dollari.

    Mastercard ha un consenso “buy” con un obiettivo di prezzo di 542,84 dollari, secondo i 34 analisti monitorati da Benzinga. L’obiettivo massimo è di 654 dollari e quello minimo di 424 dollari. Le recenti valutazioni di Piper Sandler, Citigroup e Oppenheimer suggeriscono un obiettivo di 587,67 dollari, che implica un rialzo del 3,53%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Commercio Digitale crescita transazioni frodi digitali Mastercard Pagamenti online protezione dati sicurezza pagamenti Tecnologia Innovativa tokenizzazione transazioni sicure

    Continua a leggere

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì

    TSMC guida la carica nella domanda di IA con risultati record e prospettive Nvidia

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB

    Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    18/07/2025

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    18/07/2025

    JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple
    • Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    • JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”
    • Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì
    • Valentino sul mercato? Kering e Mayhoola starebbero cercando un compratore
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.