Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Assisteremo anche quest’anno al rally di Natale? Cosa ne pensa l’esperto

    Assisteremo anche quest’anno al rally di Natale? Cosa ne pensa l’esperto

    Pooja RajkumariBy Pooja Rajkumari18/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Michael Zinn, senior portfolio manager di UBS Global Wealth Management, ha condiviso il suo punto di vista sulle attuali dinamiche di mercato in vista della fine dell’anno.

    Cosa è successo

    Zinn ha osservato che il rally di Natale, che di solito porta uno slancio positivo al mercato, sta vivendo una pausa dopo una significativa impennata post-elettorale.

    “Penso che abbiamo fatto un po’ di indigestione”, ha dichiarato Zinn durante la trasmissione “Squawk Box Asia” della CNBC martedì.

    “Abbiamo assistito a una tale impennata dopo le elezioni e la gente è così entusiasta di tutti i fattori che hanno avuto successo quest’anno che credo che il mercato si stia prendendo una piccola pausa, probabilmente necessaria, da qui alla fine dell’anno”.

    Ha espresso preoccupazione per la ristrettezza del mercato, osservando che, nonostante le recenti flessioni, i prezzi continuano a salire, trainati soprattutto dai titoli incentrati sull’intelligenza artificiale. Questa tendenza, ha suggerito, potrebbe persistere anche nel prossimo anno.

    Zinn ha sottolineato che solo il 40% circa dei titoli dell’S&P viene scambiato al di sopra della media mobile a 50 giorni, anche se gli indici come l’S&P e il NASDAQ hanno raggiunto nuovi massimi. Ha sottolineato che questa non è una combinazione salutare e ha evidenziato il comportamento speculativo nel trading di opzioni come un segnale di allarme.

    Tuttavia, rimane ottimista sulle prospettive a lungo termine del mercato, citando fattori di supporto come i progressi dell’intelligenza artificiale, la nuova amministrazione, la crescita economica e il potenziale allentamento della Federal Reserve.

    Perché è importante

    Il rally di Natale è un fenomeno ben documentato in cui i mercati azionari registrano spesso guadagni nell’ultima settimana di dicembre e nei primi due giorni di gennaio.

    Storicamente, questo periodo è stato favorevole per gli investitori, con l’S&P 500 che ha raggiunto i massimi storici durante le festività natalizie. Tuttavia, il rally di quest’anno deve affrontare delle sfide, come indicato dalle osservazioni di Zinn.

    Inoltre, i recenti dati economici suggeriscono una stagione festiva robusta, con le vendite al dettaglio di novembre che hanno raggiunto un massimo di 11 mesi, segnalando una forte domanda da parte dei consumatori. Questa ripresa della spesa potrebbe potenzialmente sostenere la performance del mercato, nonostante l’attuale “indigestione”.

    Prezzo delle azioni

    Martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso a 604,29 dollari con un calo dello 0,41%, mentre l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) ha chiuso a 535,80 dollari con un calo dello 0,44%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Unsplash

    Federal Reserve Intelligenza artificiale investimenti Mercato azionario Michael Zinn NASDAQ rally Natale Santa Claus Rally sp 500 UBS Vendita al dettaglio

    Continua a leggere

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.