Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025

    Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche

    06/09/2025

    Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa

    06/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    • Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace
    • PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Namrata SenBy Namrata Sen07/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Zuckerberg, un avvocato specializzato in fallimenti dell’Indiana, ha intentato una causa contro Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta Platforms Inc. (META), per aver ripetutamente disattivato la sua pagina Facebook.

    L’avvocato Mark Zuckerberg cita in giudizio Meta per le ripetute sospensioni

    L’avvocato Mark Zuckerberg utilizza la sua pagina Facebook per scopi commerciali, ma negli ultimi otto anni è stata disattivata cinque volte. Il sistema di moderazione di Meta ha segnalato il suo account come falso, ritenendo che si spacciasse per il fondatore della piattaforma, Mark Zuckerberg, secondo quanto riportato da TechCrunch.

    • Dai un’occhiata al prezzo attuale delle azioni META qui.

    L’avvocato Mark Zuckerberg sostiene di non impersonare nessuno, poiché è lui stesso Mark Zuckerberg. Ha speso oltre 11.000 dollari sulle piattaforme Meta per pubblicizzare la sua pagina, ma quando il suo account viene disattivato, deve comunque pagare per queste pubblicità.

    L’avvocato ha sollevato la questione con la piattaforma nel 2017 e, nella sua denuncia legale, ha incluso uno scambio di e-mail del 2020 come prova. Ha anche ricevuto telefonate e messaggi destinati al fondatore del colosso tech, che vanno dalle minacce di morte alle richieste di denaro.

    Mark Zuckerberg, l’avvocato, ha espresso la sua frustrazione, affermando: “Non è divertente. Non quando mi prendono i soldi. Questo mi ha davvero fatto arrabbiare”.

    Meta è oggetto di una causa legale in un contesto di crescente controllo normativo

    Questa causa legale arriva in un momento in cui Meta è oggetto di un crescente controllo sulla gestione degli account degli utenti e sulle frodi online. Il governo di Singapore aveva ordinato a Meta di implementare misure anti-truffa più severe su Facebook, pena una pesante sanzione. Ciò era in risposta a truffe che coinvolgevano profili falsi che impersonavano funzionari governativi.

    Nell’aprile del 2025, durante un processo antitrust storico, il CEO Mark Zuckerberg ha rivelato un piano precedentemente non attuato per reimpostare tutte le connessioni degli utenti di Facebook nel 2022. Ciò faceva parte di uno sforzo per mantenere Facebook “culturalmente rilevante”.

    La causa intentata dall’avvocato dell’Indiana sottolinea le continue sfide che Meta deve affrontare nella gestione delle identità degli utenti e della sicurezza degli account sulle sue piattaforme.

    Potrebbe interessarti: Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Causa legale Facebook Identità digitale Legale tech Mark Zuckerberg Meta azioni Meta Platforms Moderazione social Notizie finanziarie Sospensioni account

    Continua a leggere

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    3 titoli industriali con dividendi oltre il 4% valutati dai migliori analisti di Wall Street

    FinecoBank: è ancora un buon investimento dopo il rally?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025

    Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche

    06/09/2025

    Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa

    06/09/2025

    Notizie recenti

    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.