Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    24/11/2025

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    • Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa
    • Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri24/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Amazon Web Services, divisione di Amazon.com Inc. (AMZN), gestisce in modo discreto uno dei più grandi imperi di data center al mondo, con oltre 900 strutture in più di 50 paesi, molto più vasto e dispersivo di quanto la maggior parte degli investitori possa immaginare.

    Affittando centinaia di siti di colocation riservati ed espandendosi rapidamente per soddisfare la crescente domanda di IA, AWS ha costruito l’infrastruttura globale che ora alimenta lo slancio record di Amazon.

    I documenti esaminati da Bloomberg e SourceMaterial mostrano che Amazon controlla oltre 900 strutture di data center in più di 50 paesi, ben oltre i suoi noti campus hub in Virginia e Oregon.

    AWS non si affida esclusivamente ai complessi di grandi dimensioni di sua proprietà o in locazione a lungo termine.

    La divisione cloud ospita anche rack di server in centinaia di siti di colocation, ovvero strutture affittate che hanno contribuito per circa il 20% alla potenza di calcolo di AWS nel 2024.

    Benzinga ha contattato l’ufficio relazioni con gli investitori di Amazon per un commento sulla notizia e sta attendendo una risposta.

    Questi siti di terze parti variano da pochi rack di server a edifici in cui AWS domina la capacità in mercati chiave come Francoforte e Tokyo. Amazon mantiene riservate le ubicazioni per proteggere le operazioni sensibili dalla concorrenza e dalle minacce alla sicurezza.

    I documenti indicano che AWS è tra i maggiori affittuari di spazi di colocation al mondo, il che le conferisce la flessibilità necessaria per espandere rapidamente i propri servizi in tutto il mondo.

    AWS ha accelerato la costruzione dei propri data center in seguito all’aumento della domanda di servizi cloud e di IA.

    All’inizio del 2024, l’azienda disponeva di oltre 440 strutture di colocation e oltre 220 siti “edge” in affitto vicino alle principali città, migliorando la velocità di instradamento dei dati per i clienti.

    Partnership strategica con OpenAI

    Il 3 novembre, le azioni Amazon hanno raggiunto un nuovo massimo storico dopo che AWS ha annunciato una partnership strategica pluriennale con OpenAI. L’accordo da 38 miliardi di dollari consente ad AWS di eseguire i carichi di lavoro di IA generativa più avanzati di OpenAI utilizzando i suoi EC2 UltraServer alimentati dagli ultimi chip di Nvidia Corp (NVDA), una base che, secondo il CEO di AWS Matt Garman, sosterrà le ambizioni a lungo termine di OpenAI.

    L’annuncio si basa sui solidi risultati del terzo trimestre di Amazon. AWS ha registrato una crescita dei ricavi del 20% su base annua, raggiungendo i 33 miliardi di dollari, il ritmo più veloce dal 2022.

    Prezzo delle azioni Amazon

    Le azioni Amazon sono scambiate in rialzo dell’1,24% a 223,43 dollari nel momento in cui scriviamo.

    Potrebbe interessarti: Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: bluestork via Shutterstock

    Amazon com AWS azioni amazon cloud computing Data center Infrastruttura Cloud Intelligenza artificiale Nvidia Corp. OpenAi Tecnologia

    Continua a leggere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    24/11/2025

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025

    Notizie recenti

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.