Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni

    10/07/2025

    L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G.

    10/07/2025

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni
    • L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G.
    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rialzo delle azioni Meta, ma allora perché Zuckerberg sta vendendo?

    Rialzo delle azioni Meta, ma allora perché Zuckerberg sta vendendo?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain06/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) ha registrato un’impennata del 55% nell’ultimo anno, del 17,6% da inizio anno e dell’11,85% nell’ultimo mese.

    Grafico creato con Benzinga Pro

    Con il titolo ben al di sopra delle medie mobili semplici (SMA) a 5, 20, 50 e 200 giorni, i dati tecnici gridano al rialzo. Tuttavia, un protagonista non è rimasto con le mani in mano. Il CEO Mark Zuckerberg ha venduto milioni di azioni.

    L’ondata di vendite di Zuckerberg

    Dal gennaio 2025, Zuckerberg ha scaricato una quantità impressionante di azioni META, con vendite recenti a livelli record. Solo nella prima settimana di febbraio, ha venduto oltre 154.000 azioni, guadagnando ben 112 milioni di dollari.

    Non si è trattato di transazioni uniche: da metà gennaio ha ridotto costantemente la sua partecipazione, incassando man mano che il titolo saliva.

    La sua più grande vendita in un solo giorno?

    55.589 azioni il 4 febbraio, con una media di 703,21 dollari per azione e un guadagno di 39 milioni di dollari. Non è poco, anche per un miliardario. Questo segue uno schema di vendite quasi quotidiane, con Zuckerberg che ha scaricato azioni quando il prezzo delle azioni di META ha superato i livelli di resistenza chiave.

    La vendita da parte degli insider sono un campanello d’allarme?

    Le vendite di Zuckerberg non sono necessariamente un segnale di allarme: i dirigenti diversificano sempre le loro partecipazioni. Tuttavia, il tempismo è degno di nota. Sebbene il titolo META sia in forte rialzo, l’indice di forza relativa (RSI) è pari a 77,74, il che significa che il titolo è tecnicamente ipercomprato. Anche l’indicatore MACD (Moving Average Convergence Divergence), a 25,52, segnala un rally teso.

    Il titolo META potrebbe subire un raffreddamento a breve termine, anche se la tendenza più ampia rimane rialzista. Le vendite degli insider da sole non dettano la direzione del titolo, ma fanno sorgere il dubbio se abbinate a condizioni di ipercomprato.

    Il quadro generale

    Lo slancio rialzista di META rimane intatto. Il titolo si trova ben al di sopra delle medie mobili a breve e lungo termine, con una SMA a 8 giorni a 686,68 dollari e una SMA a 200 giorni a 543,70 dollari. Finché il titolo META si manterrà al di sopra dei livelli tecnici chiave, il rally potrebbe avere più spazio di manovra.

    Ma con l’uscita di Zuckerberg, gli investitori dovrebbero osservare i segnali di esaurimento. Se la pressione degli acquirenti si indebolisce, potremmo assistere a un calo a breve termine, che i trader potrebbero accogliere con favore dopo una salita così ripida.

    Il titolo META sta volando in alto, ma anche il suo maggior finanziatore sta prendendo profitti. I tori possono ancora avere il controllo, ma lo stato di ipercomprato del titolo suggerisce che la corsa al rialzo potrebbe diventare accidentata.

    Osservate attentamente i dati tecnici, perché se Zuck sta vendendo, potrebbe sapere qualcosa che il resto di noi non sa.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni borsa finanza insider trading investimenti Mark Zuckerberg Mercato azionario Meta NASDAQ Vendite azioni Zuckerberg

    Continua a leggere

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni

    10/07/2025

    L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G.

    10/07/2025

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni
    • L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G.
    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.