Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    10/07/2025

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    • Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles
    • Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Water
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bene le azioni Nvidia nonostante l’incertezza degli Hedge Fund

    Bene le azioni Nvidia nonostante l’incertezza degli Hedge Fund

    Nonostante le modifiche nelle partecipazioni degli hedge fund, le azioni Nvidia mostrano segnali positivi e una crescita stabile.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/08/2024 Azioni 2 min. di lettura
    Bene le azioni Nvidia nonostante l’incertezza degli Hedge Fund
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) è stata recentemente oggetto di significative modifiche nella proprietà degli hedge fund, che riflettono opinioni divergenti sul futuro dell’azienda in un mercato volatile.

    Mentre alcuni fondi come Citadel e DE Shaw hanno ridotto le loro partecipazioni nel gigante dei semiconduttori, altri, tra cui Renaissance Technologies e Marshall Wace, hanno aumentato i loro investimenti, come riporta il Financial Times.

    Nel corso del secondo trimestre del 2024, Citadel ha ridotto le sue partecipazioni in Nvidia a 19 milioni di dollari, rispetto ai 60 milioni di dollari della fine di marzo, e DE Shaw ha tagliato la sua posizione di oltre la metà, portando la sua partecipazione a 1,4 miliardi di dollari.

    Queste mosse sono in netto contrasto con Renaissance Technologies, che ha ampliato la sua partecipazione di 1,5 milioni, raggiungendo 7 milioni di azioni per un valore di 867 milioni di dollari, e Marshall Wace, che ha acquisito 3,7 milioni di azioni aggiuntive, facendo salire il suo investimento a 1,5 miliardi di dollari.

    Sono successe molte cose nel settore dei semiconduttori, dove l’intelligenza artificiale si è rivelata un fenomeno dirompente.

    Di recente, SoftBank Group Corp (NASDAQ:SFT) si è rivolto a Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM), uno dei principali fornitori di Nvidia, per la produzione di chip per l’intelligenza artificiale dopo la rottura con Intel Corp (NASDAQ:INTC).

    SoftBank, alla ricerca di una spinta per avanzare i suoi progetti da decine di miliardi di dollari, ha esplorato anche le partnership con Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Meta Platforms Inc (NASDAQ:META).

    Nell’ultimo mese le azioni Nvidia sono aumentate di quasi il 3% in mezzo a una vendita di tutto l’industria, e attualmente sono quotate a un rapporto di prezzo sugli utili di 33,1x. Gli investitori possono negoziare il titolo attraverso Vanguard S&P 500 ETF (NYSE:VOO) e SPDR S&P 500 (NYSE:SPY).

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Le azioni NVDA sono in ribasso dello 0,02% a 124,56 dollari nel momento in cui scriviamo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock

    Citadel Crescita Nvidia geforce experience geforcenow Hedge fund Intelligenza artificiale investimenti Nvidia NVIDIA Renaissance rtx 4070 Softbank Taiwan Semiconductor

    Continua a leggere

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    10/07/2025

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    • Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.