Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    Namrata SenBy Namrata Sen01/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i  trilioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) sono pronte a diventare le prime aziende a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari, spinte dalla crescente domanda di intelligenza artificiale (AI). A dirlo è Dan Ives, responsabile globale della ricerca tecnologica presso Wedbush Securities.

    Cosa è successo

    Ives attribuisce la impressionante rimonta di questi due colossi tecnologici all’innovazione continua nell’AI e ai loro significativi investimenti nelle infrastrutture AI. Prevede che Nvidia e Microsoft raggiungeranno i 4 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato quest’estate, con l’attenzione che si sposterà presto verso la soglia dei 5 trilioni di dollari nei prossimi 18 mesi, come riferito dalla CNBC.

    Nonostante un inizio d’anno complicato a causa delle preoccupazioni sui controlli sulle esportazioni in Cina e sui problemi dei dazi globali, entrambe le aziende hanno registrato una significativa ripresa delle performance azionarie. Questo è dovuto in gran parte all’innovazione in corso nell’AI e ai consistenti investimenti nelle infrastrutture AI. Ives ha sottolineato che Nvidia e Microsoft sono “pezzi fondamentali” nell’attuale rivoluzione dell’AI.

    Entrambe le aziende sono proiettate a raggiungere la milestone dei 4 trilioni di dollari di capitalizzazione quest’estate, con l’attenzione che si sposterà poi verso i 5 trilioni di dollari nei prossimi 18 mesi. Ives è convinto che il mercato bullish tecnologico sia ancora nelle sue “fasi iniziali”, spinto dalla rivoluzione dell’AI.

    L’analista è particolarmente ottimista sull’impatto di Nvidia sull’ecosistema AI, stimando un effetto moltiplicatore di 8-10 dollari per ogni dollaro speso in Nvidia nell’intero ecosistema tecnologico.

    Perché è importante

    A fine giugno, il prezzo delle azioni di Nvidia ha raggiunto un nuovo massimo storico, con le prospettive tecniche che rimangono robuste. Questa impennata è stata attribuita a una combinazione di fattori, tra cui FOMO (Fear Of Missing Out), i risultati, le tendenze degli analisti, l’attività istituzionale e la copertura delle posizioni short.

    Il CEO Jensen Huang ha anche identificato la robotica come la prossima grande opportunità di crescita di Nvidia, dopo l’AI, durante l’assemblea annuale degli azionisti dell’azienda.

    Microsoft, d’altro canto, ha consolidato la sua posizione di leader nella monetizzazione dell’AI, generando guadagni sostanziali per gli investitori, secondo una recente nota dell’Arora Report. Il titolo Microsoft, a sua volta, potrebbe salire del 44% sulla scia del boom dell’AI.

    Nel secondo trimestre del 2025, i “beniamini” tecnologici di Wall Street, tra cui Nvidia e Microsoft, hanno spinto i benchmark del settore a uno dei loro guadagni trimestrali più forti di sempre, riaccendendo l’ottimismo per un continuo rally estivo.

    Le azioni Nvidia sono aumentate notevolmente, toccando un nuovo massimo storico a fine giugno e si prevede che continueranno a salire. Su base annua, il titolo Microsoft ha registrato un’impennata del 18,83%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni tech Capitalizzazione Mercato Dan Ives Intelligenza artificiale Mercato Bullish Microsoft NASDAQ NVIDIA Rivoluzione AI Wedbush Securities

    Continua a leggere

    FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.